Modica (RG) - La Carrozzeria F.lli Savarino compie quarant'anni e organizza il Savarino Day, una festa-evento nel Piazzale Bruno, domenica 15 febbraio dalle ore 10.00 alle 20.00. Un grande momento di amicizia e sensibilizzazione che vuole regalare emozioni e spettacolo, con musica dal vivo e deejay set, giochi e animazione per i più piccoli, premi a estrazione e gadget in omaggio per tutti, stand delle aziende partner con promozioni. Ma anche informazione a carattere sociale sulla sicurezza al volante.
A tal riguardo l'azienda, in collaborazione con Autoscuole Piazzese e la Polizia municipale, organizza delle simulazioni di guida virtuale con l'innovativa strumentazione elettronica con visione in 3D che consente di riprodurre, per esempio, le condizioni di pericolo derivanti dalla guida su un fondo stradale ghiacciato o le limitazioni dei riflessi sotto l'effetto di alcool. Materiali informativi, quindi, saranno messi a disposizione dei giovani neopatentati o che stanno per conseguire la patente, in linea con la politica di "Guida responsabilmente" che l'azienda promuove da sempre.
venerdì 23 gennaio 2015
giovedì 15 gennaio 2015
Omaggio a Tommaso Campailla, quattro appuntamenti per riscoprirne la figura e il pensiero
Modica (RG) - "Omaggio a Tommaso Campailla, poeta filosofo e scienziato (Modica 1668-1740)". E' il titolo di un ciclo di conferenze sul cartesiano di Modica, organizzato dalla locale sezione dell'Associazione Italiana Maestri Cattolici con il patrocinio del Comune di Modica e in collaborazione con la Distribuzione e Promozione Editoriale di Carmelo Agosta, che prenderà il via il 23 gennaio per concludersi il 27 marzo. Quattro appuntamenti in calendario per riscoprire l'opera poliedrica di uno dei nomi più illustri della filosofia e della cultura in Sicilia nel Settecento.
mercoledì 14 gennaio 2015
Da lunedì 19 gennaio Dolceamaro torna in diretta su Video Mediterraneo
![]() |
| Nella foto: da sx in piedi, L. Beninato, A. Baglieri, D.Cavallaro |
Modica - Da lunedì 19 gennaio alle 7,30 torna Dolceamaro, l'appuntamento quotidiano con l'informazione e l'intrattenimento in diretta su Video Mediterraneo (canale 11 del digitale terrestre). Alessadro Baglieri e Liliana Beninato, in collaborazione con la redazione giornalistica di VM TG, daranno il buongiorno ai telespettatori con la rassegna stampa, le news in tempo reale e gli approfondimenti sull'argomento del giorno con la presenza in studio di commentatori e opinion leader.
mercoledì 24 dicembre 2014
Vincenzo Spampinato e la Piccola Orchestra del Sole in concerto al Teatro Garibaldi
Modica (RG) - Domenica 4 gennaio alle ore 20.30 al Teatro Garibaldi (Corso Umberto I, 207) Vincenzo Spampinato e la Piccola Orchestra del Sole si esibiranno nello spettacolo musicale "Il canto antico delle stelle".
Il noto cantautore catanese, accompagnato da un ensemble d'archi, interpreterà tutte le più belle melodie del Natale, dai "classici" italiani ai brani stranieri fino alle canzoni in lingua siciliana, con arrangiamenti originali. Uno spettacolo dedicato alle famiglie, per ritrovare la magia della festa, il senso religioso e spirituale del Natale d'altri tempi, tra giochi di luce, elementi scenici e suggestioni musicali.
Il noto cantautore catanese, accompagnato da un ensemble d'archi, interpreterà tutte le più belle melodie del Natale, dai "classici" italiani ai brani stranieri fino alle canzoni in lingua siciliana, con arrangiamenti originali. Uno spettacolo dedicato alle famiglie, per ritrovare la magia della festa, il senso religioso e spirituale del Natale d'altri tempi, tra giochi di luce, elementi scenici e suggestioni musicali.
giovedì 18 dicembre 2014
Dall'esperimento sociale alla solidarietà, domenica 21 l'asta di beneficenza di Make Your Art
Modica (RG) – Due mesi fa hanno piazzato cavalletti, tele, pennelli e colori nella piazzetta della Palma, a lato della scalinata di San Pietro, e invitato a dipingere turisti e passanti. Con risultati sorprendenti e imprevisti. A cimentarsi con le tele, infatti, sono stati anche artisti di professioni, tra cui un pittore israeliano e uno australiano di fama internazionale che transitavano di lì per caso. Le opere realizzate in quell'occasione, alcune di sicuro valore, saranno battute in un'asta di beneficenza domenica 21 dicembre alle ore 18.00. MYA ovvero "Make Your Art", così si chiama l'interessante iniziativa, organizzata da un gruppo di giovani appassionati, che coniuga arte e solidarietà.
lunedì 8 dicembre 2014
Fondazione Grimaldi, si presenta un'antologia per ricordare il poeta Giorgio Candiano
Modica (RG) - A vent'anni dalla scomparsa, la Fondazione Giovan Pietro Grimaldi ricorda il poeta e scrittore modicano Giorgio Candiano (1921-1994) con la presentazione di un'antologia che ne raccoglie alcuni scritti.
Il volume "Il Mondo. Antologia di Poesie" curato dalla figlia Maria Candiano e stampato dalle Grafiche Cannizzaro, sarà presentato sabato 13 dicembre alle ore 17,30 nella Pinacoteca di Palazzo Grimaldi (Corso Umberto I, 106) nel corso di una serata dedicata alla figura e all'opera del prolifico poeta e scrittore.
Lo storico Giuseppe Barone, presidente della Fondazione Grimaldi, traccerà un profilo biografico di Giorgio Candiano nel contesto della cultura dell'epoca, mentre Antonio Sichera, docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea nell'Università di Catania, ripercorrerà la sua produzione poetica e letteraria. Nel corso della serata l'attore Carlo Cartier e Marcella Burderi leggeranno alcune poesie tratte da "Il Mondo". Le note del violino di Daniele Ricca, infine, allieteranno la serata.
Il volume "Il Mondo. Antologia di Poesie" curato dalla figlia Maria Candiano e stampato dalle Grafiche Cannizzaro, sarà presentato sabato 13 dicembre alle ore 17,30 nella Pinacoteca di Palazzo Grimaldi (Corso Umberto I, 106) nel corso di una serata dedicata alla figura e all'opera del prolifico poeta e scrittore.
Lo storico Giuseppe Barone, presidente della Fondazione Grimaldi, traccerà un profilo biografico di Giorgio Candiano nel contesto della cultura dell'epoca, mentre Antonio Sichera, docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea nell'Università di Catania, ripercorrerà la sua produzione poetica e letteraria. Nel corso della serata l'attore Carlo Cartier e Marcella Burderi leggeranno alcune poesie tratte da "Il Mondo". Le note del violino di Daniele Ricca, infine, allieteranno la serata.
Iscriviti a:
Commenti
(
Atom
)





