sabato 11 novembre 2023
Palazzo Henriquez , affidata la pulizia straordinaria alla Cooperativa "Volta Pagina"
venerdì 10 novembre 2023
"Pagine d’Autunno”, a Posillipo libri e vini per degustazioni d’autore
Quattro settimane per quattro appuntamenti imperdibili ospitati nel bistrot bio di NaturaSì, in via Petrarca 123 a Napoli, un luogo che sempre più rappresenta un punto di incontro e di aggregazione non solo per i cittadini della zona, ma anche per tutti i napoletani e i turisti che vogliono godersi un momento di relax in uno dei luoghi più panoramici di Posillipo con una proposta enogastronomica attenta alla qualità e che rispetta tutte le scelte alimentari, dal bio al vegan, al gluten free.
A Palazzo San Biagio seminari e film gratuiti a cura del IV I. C. “Domenico Costa”
Augusta (SR) - Saranno tre giorni di seminari e proiezioni cinematografiche quelli offerti dal IV Istituto Comprensivo "Domenico Costa" di Augusta, in collaborazione con l'Associazione Culturale Archeovisiva, e con il patrocinio del Comune di Augusta.
venerdì 20 ottobre 2023
“La stagione dell’Isola”, alla Libreria Neapolis si presenta il libro di Daniela Frisone
martedì 17 ottobre 2023
Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico, a Giorgio Ieranò il Premio Antonino Di Vita
Licodia Eubea (CT) - Si è conclusa la XIII edizione del Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico di Licodia Eubea. Uno dei premi conferiti durante la serata finale è stato il Premio Antonino Di Vita, tradizionalmente assegnato a chi spende la propria professione nella promozione della conoscenza del patrimonio storico-artistico e archeologico. In questa edizione il destinatario dell'onorificenza è stato il prof. Giorgio Ieranò. Docente ordinario di letteratura greca all'Università di Trento, saggista e traduttore teatrale, ma anche giornalista e apprezzato comunicatore culturale, viene riconosciuto per la sua grande capacità di raccontare con acutezza ed efficacia il mondo antico e i miti che lo popolano alla luce del nostro tempo, dando vita a un fruttuoso dialogo tra epoche e offrendo spunti inediti su una pluralità di atteggiamenti, tensioni e sentimenti che caratterizzano l'animo umano.
venerdì 13 ottobre 2023
Festival della Comunicazione e del Cinema archeologico, incontro con Giorgio Ieranò
Licodia Eubea (CT) - Sarà l'intervista a Giorgio Ieranò uno dei momenti di punta di sabato 14 ottobre. Docente universitario ma anche impareggiabile narratore dell'Antico, Ieranò presenterà Atene – Il racconto di una città. Il libro vuole raccontare la Grecia oltre l'immagine da cartolina, narrando l'avventura millenaria di una città trasfigurata in un mondo ideale, come luogo dello spirito, culla di democrazia, filosofia e teatro. Altro momento di rilievo sarà la proiezione del documentario Uomini e dei. Il mare e il sacro di Massimo D'Alessandro, presentato in anteprima internazionale, alla presenza dello stesso regista.
giovedì 12 ottobre 2023
La stagione dell’Isola, nel romanzo di Daniela Frisone il viaggio nell'anima di un Sud indefinito, tra leggende e misteri
Arriva in questi giorni nelle librerie La stagione dell’Isola di Daniela Frisone (Edizioni Tipheret, Acireale, pp. 96), un breve romanzo di formazione di una coscienza già adulta che ricerca, attraverso un viaggio interiore, le radici per evolversi e cambiare.
Il libro è ambientato all’inizio di questo millennio in un’isola di un Sud indefinito. Qui tutti si conoscono e la vita scorre lenta, secondo il volgere delle stagioni e delle generazioni. In questo microcosmo, Cristina Francese, una giornalista squattrinata che arrotonda aiutando un’amica a portare avanti l’unica libreria dell’isola, decide di scavare nel fondo di una storia perduta: la scomparsa di due anziani coniugi avvenuta quindici anni prima.
martedì 10 ottobre 2023
Domani al via il XIII Festival della Comunicazione e del Cinema archeologico
Il tema della giornata sarà quello dell'inclusione. Infatti, alle 21:30 sarà presentato, in Prima Internazionale, il film di Gianluca Cinelli e Paola Tricomi, Per Desiderio. Il film ambisce a celebrare il rapporto che da sempre lega l'essere umano e il cielo, da sempre elemento di ispirazione per la poesia, la scienza e la ricerca e per tanti altri aspetti legati alla creatività umana.
mercoledì 4 ottobre 2023
Tutto pronto per il Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico
Licodia Eubea (CT) - Manca ormai pochissimo all'inizio della XIII edizione del Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico di Licodia Eubea, in programma dall'11 al 15 ottobre 2023.
martedì 26 settembre 2023
Montevergine Artecontemporanea, nasce uno spazio dedicato alle nuove frontiere dell'Arte visiva
Siracusa - Montevergine Artecontemporanea, un nuovo project space dedicato alle arti visive contemporanee, è lieta di annunciare l'inaugurazione ufficiale che avrà luogo il 7 ottobre 2023 alle ore 19,30 nei propri locali, al civico 6/8 di via Serafino Privitera, nel cuore di Ortigia.
lunedì 25 settembre 2023
Antonio Lonardo, due libri postumi per ricordare il poeta
martedì 12 settembre 2023
La provincia iblea protagonista al congresso dell’Associazione Internazionale dei Critici letterari in Romania
giovedì 7 settembre 2023
"La Madonna di Ripalta. Storia, tradizioni, devozione", presentato ieri il libro di Antonella Migliorati
giovedì 31 agosto 2023
La Madonna di Ripalta, in un libro di Antonella Migliorati la storia, le tradizioni, la devozione e il culto dell’icona che unisce i cerignolani in Italia e all’estero
Cerignola (FG) - Martedì 5 settembre 2023 alle ore 20,30, nella Rettoria del Carmine a Cerignola, si terrà la presentazione del libro "La Madonna di Ripalta. Storia, tradizioni, devozione" di Antonella Migliorati (Youcanprint, 2023, pp. 552). Dialogheranno con l'autrice il rettore del Carmine don Vincenzo Giurato e il rettore del Santuario don Vincenzo Alborea.
venerdì 4 agosto 2023
Edifici Liberty nella lista UNESCO, la proposta di Corrado Monaca
L'autore, professionista e operatore politico-culturale, si è occupato in un precedente lavoro dell'architetto Ernesto Basile (1857-1932), padre del Liberty e autore del trattato "Architettura, dei suoi principi e del suo rinnovamento" (1881) che rivoluzionò il concetto di progettazione degli edifici abitativi, includendo non solo gli spazi interni ed esterni, ma anche le luci, gli arredi e la decorazione delle pareti, insieme all'integrazione del paesaggio circostante con l'ambiente umano.
giovedì 20 luglio 2023
"Passaggi a Sud-Est", dodici fotografi sul territorio degli Iblei
Scicli (RG) - Venerdì 28 luglio, alle ore 18,30 nel Convento di Santa Maria della Croce, sarà inaugurata la mostra fotografica "Passaggi a Sud-Est". In mostra gli scatti di Patrizia Bonanzinga, Giovanni Chiaramonte, Mario Cresci, Fausto Giaccone, Fosco Maraini, Pepi Merisio, Melo Minnella, Pino Ninfa, Massimo Paci co, Stefano Rovai, George Tatge, Marco Zanella. La mostra, promossa e organizzata dall'Associazione Culturale Franco Ruta, Modica in collaborazione con Parco Archeologico di Kamarina e Cava d'Ispica, è a cura di Luca Fiore, il progetto e coordinamento editoriale sono di Angelo Barone. Potrà essere visitata dal 29 luglio al 3 settembre.
mercoledì 12 luglio 2023
Modica (RG) - Addio a Giuseppe Ruta, storico dirigente della UIL
Visibile oltre il visibile: mostra di Greco, Nobile e Rinzivillo alla galleria Quadrifoglio
lunedì 3 luglio 2023
Inaugurata Overland, installazione site-specific di Tommaso Chiappa
Palermo - È stata inaugurata lo scorso 24 giugno l'installazione site-specific "Overland" dell'artista Tommaso Chiappa, allestita nei locali dello studio dentistico Biodent srl del dott. Angelo Inzerillo in via Puccini 70, a Palermo. Overland propone un percorso di opere inedite ispirate al tema del viaggio e della scoperta, che si inseriscono nello studio dentistico dialogando con lo spazio circostante, dalla reception alla sala di attesa, dal corridoio, fino alle sale operatorie e agli altri ambienti di lavoro.
venerdì 23 giugno 2023
Grand tour, un itinerario artistico di Palermo attraverso i dipinti di Tommaso Chiappa
Palermo - Sulle tracce del Grand tour. È l'idea di un evento, comprendente una performance, installazione site-specific e un video, intitolato appunto "Grand Tour", che avrà come protagonista l'artista Tommaso Chiappa, venerdì 30 giugno alle ore 17 nei locali di Savoir agenzia marketing di via Empedocle Restivo, 85.
giovedì 15 giugno 2023
Overland, un’installazione site-specific di Tommaso Chiappa dedicata al viaggio e alla scoperta
Palermo - L'arte dove meno te l'aspetti. Si intitola "Overland" l'installazione site-specific dell'artista Tommaso Chiappa, allestita nei locali dello studio dentistico Biodent srl del dott. Angelo Inzerillo in via Puccini 70, che sarà inaugurata sabato 24 giugno alle ore 17.
Negli ultimi anni l'artista palermitano si è distinto per aver portato la pittura fuori dai tradizionali contesti, nei luoghi di lavoro, fabbriche, business center, studi legali e sedi di ordini professionali, alberghi e ristoranti, cliniche e ospedali in tutta Italia. Con gli obiettivi di ampliare l'accessibilità e la fruizione delle opere a un pubblico più vario, connettere l'arte alla vita quotidiana delle persone, stimolare il dialogo tra l'arte e la società, impreziosire gli ambienti di lavoro con un tocco di creatività, arricchire l'esperienza sociale e migliorare la qualità del tempo trascorso in quei luoghi.
lunedì 29 maggio 2023
Acqua di mare e farine integrali di grani antichi siciliani, O’sciality reinventa la pizza
martedì 16 maggio 2023
“La lanterna magica di Leibniz, Kant e Schopenhauer”, in libreria il nuovo romanzo di Anna Maddalena Belcaro
lunedì 15 maggio 2023
Galleria Soquadro, "XYZ. Ritratti Eterotopici" personale di Andrea Iran dal 21 maggio al 9 giugno
Ragusa - La galleria Soquadro è lieta di inaugurare la personale di fotografia di Andrea Iran "XYZ. Ritratti Eterotopici", che aprirà al pubblico domenica 21 maggio dalle ore 18:30, nei locali della galleria in via Napoleone Colajanni 9.
venerdì 12 maggio 2023
Cerignola, nel libro di Antonella Migliorati la storia secolare della farmacia Santa Rita
martedì 9 maggio 2023
Ragusa : Oral Cancer Day, i dentisti dell’ANDI in piazza contro i tumori del cavo orale
Ragusa - Sabato 13 maggio nelle piazze italiane torna l'Oral Cancer Day, una giornata dedicata alla sensibilizzazione e alla prevenzione dei tumori del cavo orale promossa dalla Fondazione Andi Onlus (Associazione nazionale dentisti Italiani), in collaborazione con altre associazioni e organizzazioni sanitarie.
martedì 2 maggio 2023
Piscina comunale di Ragusa, completati i lavori di bonifica grazie all’impiego di soggetti svantaggiati della Cooperativa sociale “Volta Pagina”
Ragusa - Il lavoro nobilita l'animo e dona dignità a chi è meno fortunato. Dallo scorso 29 marzo presso la piscina comunale di Ragusa alcuni ragazzi affidati ai servizi assistenziali della cooperativa "Volta Pagina" di Vittoria sono stati impegnati nei lavori di pulizia della piscina comunale di Ragusa. Si tratta di soggetti svantaggiati selezionati nell'ambito del progetto imprenditoriale "Tuttiafare" dall'impresa di pulizie Arabia Rosario, che ha ottenuto l'appalto dell'opera di bonifica.
venerdì 28 aprile 2023
Quando il rap incontra la poesia: “La Voce dell’Anima”, i versi di Enrico Frandino interpretati dal rapper MardRe sulle note di DawwoBeatz
Biella - Non solo parole e musica, ma profonde armonie sonore che incontrano vera poesia. È "La Voce dell'Anima", un progetto originale che vede coinvolti il poeta biellese Enrico Frandino e il duo trentino composto dal rapper Fabio Girardi in arte MardRe e dal producer David Girardi alias DawwoBeatz.
mercoledì 26 aprile 2023
Natura Cura, il meraviglioso mondo delle piante officinali nel libro di Pasquale D’Agostino
giovedì 6 aprile 2023
“Finding Marta. Un documentario sulla Musa di Pirandello”
La troupe diretta dal regista Lorenzo Daniele gira ad Agrigento, capitale della cultura 2025
giovedì 23 marzo 2023
"Il potere della Congrega", Fabio Barbonaglia torna in libreria con il secondo volume della trilogia urban fantasy
lunedì 20 marzo 2023
“L'Incantatrice di numeri”, la prostituzione nell'era del web al centro del romanzo-inchiesta di Maria Bellucci
Com'è cambiato il mestiere più antico del mondo al tempo di internet? Lo racconta Maria Bellucci nel suo "L'incantatrice di numeri", un libro che fornisce una panoramica sulle nuove tendenze e sulle figure professionali, spesso celate dietro denominazioni elusive, che offrono sesso a pagamento in rete.
sabato 18 marzo 2023
Ragusa, gli Aggetti di Gaetano Longo in mostra da Galleria Soquadro
Dopo l'apprezzata presenza dell'artista in alcune collettive passate della galleria, questa volta Soquadro dedica a Longo un solo show, con l'intento di dare l'adeguato spazio di fruizione alle opere dell'artista catanese che conduce ormai da alcuni anni una ricerca stilistica di matrice analitica fatta di lunga osservazione, di sguardi intimi e azioni avvedute, che scaturiscono nella serie di dipinti selezionati per questa mostra.
mercoledì 15 marzo 2023
Tempo dell’anima e paesaggi interiori in "Tempo fuori tempo" di Giuseppe Puma
L'autore, figlio d'arte (il padre Salvatore è stato un noto poeta dialettale) dalla natia Modica (RG) si è trasferito a Milano nel 1973, dove lavora come professionista. Animatore di incontri culturali nelle due "patrie", ha fondato a Marina di Modica il salotto letterario estivo "Casa Giara".
venerdì 17 febbraio 2023
Storia del capitalismo come storia del corpo nel saggio di Silvano Plinio Dodero
L'autore (Genova, 1941), una laurea in Fisica elettronico-nucleare e un passato da attivista sessantottino prima nel PCI e poi nei gruppi extraparlamentari di sinistra, inviato di guerra per Panorama (Iraq, 1974), docente di matematica e fisica e, infine, pensionato ai Caraibi. Il suo primo romanzo, Zero, virgola (2001), apprezzato da Aldo Busi, ha vinto il primo premio per la narrativa edita del XIV concorso letterario "Garcia Lorca" di Torino.
giovedì 16 febbraio 2023
Milano - Le Trottoir alla Darsena, si presenta il libro “Mi hai trovata tu” di Maria Rita Concilio
Maria Rita Concilio (Salerno, 1973), manager in una multinazionale italiana, vive e lavora a Pescara. Nel 2007 ha esordito sulla scena letteraria con la silloge poetica "Ancora un alito di vento" (Ed. Tracce).
"Mi hai trovata tu" parla di vite sospese, come barche dondolanti sul mare al tramonto. Di naufragi sentimentali sulle rotte della felicità. Di dolori che levigano l'anima e il corpo, come fanno le onde con i ciottoli sulla riva. Ma anche della voglia di rialzarsi e ricominciare un nuovo viaggio. E del coraggio di essere sé stessi, in una società che ci vorrebbe cinici e insensibili.
giovedì 2 febbraio 2023
Next School prima scuola primaria in Sicilia a offrire il Cambridge Primary
Cambridge Primary è un programma educativo internazionale applicato in più di 1300 scuole primarie in oltre 110 paesi in tutto il mondo. È rivolto a studenti di età compresa tra 5 e 11 anni. Sviluppa abilità e comprensione in inglese, matematica, scienze, ICT (Information & Communication Technologies) e Cambridge Global Perspectives, una materia interdisciplinare che ispira gli studenti a essere curiosi e pensare in modo indipendente.
giovedì 26 gennaio 2023
“Il cacciatore di miele e la tigre del Bengala” di Davide Latini, un intenso romanzo tra lotta per la sopravvivenza e valori umani
mercoledì 25 gennaio 2023
Cinque nuove assunzioni di soggetti svantaggiati per la Cooperativa sociale "Volta Pagina"
mercoledì 18 gennaio 2023
Capodanno Cinese: Napoli Città della Musica patrocina l’evento organizzato con l’Istituto Confucio
La musica come elemento fondamentale per favorire il dialogo interculturale nell’ampio programma dell’evento di sabato 21 gennaio
Tutto pronto per la sesta edizione del Capodanno Cinese a Napoli che ogni anno richiama nel capoluogo partenopeo un vasto pubblico, desideroso di entrare in contatto o approfondire la conoscenza con le tradizioni e la cultura di una civiltà da sempre affascinante che ha trovato a Napoli la sua prima comunità nel vecchio continente.
L’evento è organizzato dall’agenzia di comunicazione Livecode Full Media Agency e dall’Istituto Confucio dell'Università di Napoli L'Orientale in collaborazione con l’Associazione culturale “Ciao Cina” e con l’Unione degli Studenti e Studiosi Cinesi Napoli e ha ottenuto il patrocinio morale del Comune di Napoli per il sesto anno consecutivo e da quest’anno il patrocinio di Napoli Città della Musica, progetto fortemente voluto dal sindaco Gaetano Manfredi.
venerdì 13 gennaio 2023
La promessa a San Francesco, nel libro di Luigi Antonio Greco una testimonianza di fede e di speranza
Roma - Una storia vera e attuale. Di sofferenza e di fede. Che tocca nel profondo i cuori e li apre alla speranza. L'ha scritta Luigi Antonio Greco nel libro "La promessa a San Francesco". È il diario di un pellegrinaggio sulla via del Santo di Assisi, intrapreso per grazia ricevuta, che si trasforma in un cambiamento spirituale, quasi mistico, con la conquista di un'armonia interiore e di più profondi orizzonti di fede.
giovedì 12 gennaio 2023
Al MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli si festeggia il Capodanno Cinese a Napoli 2023
Una giornata di cultura e divertimento per l’arrivo dell’Anno del Coniglio tra il MANN e la Galleria Principe di Napoli
Il Capodanno Cinese a Napoli giunge alla sua sesta edizione. Anche quest’anno la manifestazione è organizzata dall’agenzia di comunicazione Livecode Full Media Agency con il patrocinio morale del Comune di Napoli, in collaborazione con l’Università di Napoli L’Orientale, Istituto Confucio, l’Associazione culturale “Ciao Cina” e vede per il secondo anno come partner d’eccezione il MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli. L’appuntamento è per sabato 21 gennaio presso le sale del MANN e presso la Galleria Principe di Napoli al Lazzarelle Bistrot.
“Siamo felici di festeggiare come ogni anno con un evento interculturale una delle festività principali della comunità cinese, che in Campania e in particolare a Napoli è molto presente. Il grande supporto dei nostri partner di sempre e l’arrivo di nuovi partner e nuovi sponsor ci motiva a fare sempre meglio per offrire ai nostri concittadini una giornata di cultura e divertimento, un’occasione per vivere insieme con gioia l’arrivo dell’Anno del Coniglio”. Queste le parole di Valerio Granato, CEO di Livenet cui fanno capo Livecode Full Media Agency e la digital radio AudioLive FM, media partner dell’evento.