lunedì 29 maggio 2023
Acqua di mare e farine integrali di grani antichi siciliani, O’sciality reinventa la pizza
martedì 16 maggio 2023
“La lanterna magica di Leibniz, Kant e Schopenhauer”, in libreria il nuovo romanzo di Anna Maddalena Belcaro
lunedì 15 maggio 2023
Galleria Soquadro, "XYZ. Ritratti Eterotopici" personale di Andrea Iran dal 21 maggio al 9 giugno
Ragusa - La galleria Soquadro è lieta di inaugurare la personale di fotografia di Andrea Iran "XYZ. Ritratti Eterotopici", che aprirà al pubblico domenica 21 maggio dalle ore 18:30, nei locali della galleria in via Napoleone Colajanni 9.
venerdì 12 maggio 2023
Cerignola, nel libro di Antonella Migliorati la storia secolare della farmacia Santa Rita
martedì 9 maggio 2023
Ragusa : Oral Cancer Day, i dentisti dell’ANDI in piazza contro i tumori del cavo orale
Ragusa - Sabato 13 maggio nelle piazze italiane torna l'Oral Cancer Day, una giornata dedicata alla sensibilizzazione e alla prevenzione dei tumori del cavo orale promossa dalla Fondazione Andi Onlus (Associazione nazionale dentisti Italiani), in collaborazione con altre associazioni e organizzazioni sanitarie.
martedì 2 maggio 2023
Piscina comunale di Ragusa, completati i lavori di bonifica grazie all’impiego di soggetti svantaggiati della Cooperativa sociale “Volta Pagina”
Ragusa - Il lavoro nobilita l'animo e dona dignità a chi è meno fortunato. Dallo scorso 29 marzo presso la piscina comunale di Ragusa alcuni ragazzi affidati ai servizi assistenziali della cooperativa "Volta Pagina" di Vittoria sono stati impegnati nei lavori di pulizia della piscina comunale di Ragusa. Si tratta di soggetti svantaggiati selezionati nell'ambito del progetto imprenditoriale "Tuttiafare" dall'impresa di pulizie Arabia Rosario, che ha ottenuto l'appalto dell'opera di bonifica.
venerdì 28 aprile 2023
Quando il rap incontra la poesia: “La Voce dell’Anima”, i versi di Enrico Frandino interpretati dal rapper MardRe sulle note di DawwoBeatz
Biella - Non solo parole e musica, ma profonde armonie sonore che incontrano vera poesia. È "La Voce dell'Anima", un progetto originale che vede coinvolti il poeta biellese Enrico Frandino e il duo trentino composto dal rapper Fabio Girardi in arte MardRe e dal producer David Girardi alias DawwoBeatz.
mercoledì 26 aprile 2023
Natura Cura, il meraviglioso mondo delle piante officinali nel libro di Pasquale D’Agostino
giovedì 6 aprile 2023
“Finding Marta. Un documentario sulla Musa di Pirandello”
La troupe diretta dal regista Lorenzo Daniele gira ad Agrigento, capitale della cultura 2025
giovedì 23 marzo 2023
"Il potere della Congrega", Fabio Barbonaglia torna in libreria con il secondo volume della trilogia urban fantasy
lunedì 20 marzo 2023
“L'Incantatrice di numeri”, la prostituzione nell'era del web al centro del romanzo-inchiesta di Maria Bellucci
Com'è cambiato il mestiere più antico del mondo al tempo di internet? Lo racconta Maria Bellucci nel suo "L'incantatrice di numeri", un libro che fornisce una panoramica sulle nuove tendenze e sulle figure professionali, spesso celate dietro denominazioni elusive, che offrono sesso a pagamento in rete.
sabato 18 marzo 2023
Ragusa, gli Aggetti di Gaetano Longo in mostra da Galleria Soquadro
Dopo l'apprezzata presenza dell'artista in alcune collettive passate della galleria, questa volta Soquadro dedica a Longo un solo show, con l'intento di dare l'adeguato spazio di fruizione alle opere dell'artista catanese che conduce ormai da alcuni anni una ricerca stilistica di matrice analitica fatta di lunga osservazione, di sguardi intimi e azioni avvedute, che scaturiscono nella serie di dipinti selezionati per questa mostra.
mercoledì 15 marzo 2023
Tempo dell’anima e paesaggi interiori in "Tempo fuori tempo" di Giuseppe Puma
L'autore, figlio d'arte (il padre Salvatore è stato un noto poeta dialettale) dalla natia Modica (RG) si è trasferito a Milano nel 1973, dove lavora come professionista. Animatore di incontri culturali nelle due "patrie", ha fondato a Marina di Modica il salotto letterario estivo "Casa Giara".
venerdì 17 febbraio 2023
Storia del capitalismo come storia del corpo nel saggio di Silvano Plinio Dodero
L'autore (Genova, 1941), una laurea in Fisica elettronico-nucleare e un passato da attivista sessantottino prima nel PCI e poi nei gruppi extraparlamentari di sinistra, inviato di guerra per Panorama (Iraq, 1974), docente di matematica e fisica e, infine, pensionato ai Caraibi. Il suo primo romanzo, Zero, virgola (2001), apprezzato da Aldo Busi, ha vinto il primo premio per la narrativa edita del XIV concorso letterario "Garcia Lorca" di Torino.
giovedì 16 febbraio 2023
Milano - Le Trottoir alla Darsena, si presenta il libro “Mi hai trovata tu” di Maria Rita Concilio
Maria Rita Concilio (Salerno, 1973), manager in una multinazionale italiana, vive e lavora a Pescara. Nel 2007 ha esordito sulla scena letteraria con la silloge poetica "Ancora un alito di vento" (Ed. Tracce).
"Mi hai trovata tu" parla di vite sospese, come barche dondolanti sul mare al tramonto. Di naufragi sentimentali sulle rotte della felicità. Di dolori che levigano l'anima e il corpo, come fanno le onde con i ciottoli sulla riva. Ma anche della voglia di rialzarsi e ricominciare un nuovo viaggio. E del coraggio di essere sé stessi, in una società che ci vorrebbe cinici e insensibili.
giovedì 2 febbraio 2023
Next School prima scuola primaria in Sicilia a offrire il Cambridge Primary
Cambridge Primary è un programma educativo internazionale applicato in più di 1300 scuole primarie in oltre 110 paesi in tutto il mondo. È rivolto a studenti di età compresa tra 5 e 11 anni. Sviluppa abilità e comprensione in inglese, matematica, scienze, ICT (Information & Communication Technologies) e Cambridge Global Perspectives, una materia interdisciplinare che ispira gli studenti a essere curiosi e pensare in modo indipendente.
giovedì 26 gennaio 2023
“Il cacciatore di miele e la tigre del Bengala” di Davide Latini, un intenso romanzo tra lotta per la sopravvivenza e valori umani
mercoledì 25 gennaio 2023
Cinque nuove assunzioni di soggetti svantaggiati per la Cooperativa sociale "Volta Pagina"
mercoledì 18 gennaio 2023
Capodanno Cinese: Napoli Città della Musica patrocina l’evento organizzato con l’Istituto Confucio
La musica come elemento fondamentale per favorire il dialogo interculturale nell’ampio programma dell’evento di sabato 21 gennaio
Tutto pronto per la sesta edizione del Capodanno Cinese a Napoli che ogni anno richiama nel capoluogo partenopeo un vasto pubblico, desideroso di entrare in contatto o approfondire la conoscenza con le tradizioni e la cultura di una civiltà da sempre affascinante che ha trovato a Napoli la sua prima comunità nel vecchio continente.
L’evento è organizzato dall’agenzia di comunicazione Livecode Full Media Agency e dall’Istituto Confucio dell'Università di Napoli L'Orientale in collaborazione con l’Associazione culturale “Ciao Cina” e con l’Unione degli Studenti e Studiosi Cinesi Napoli e ha ottenuto il patrocinio morale del Comune di Napoli per il sesto anno consecutivo e da quest’anno il patrocinio di Napoli Città della Musica, progetto fortemente voluto dal sindaco Gaetano Manfredi.
venerdì 13 gennaio 2023
La promessa a San Francesco, nel libro di Luigi Antonio Greco una testimonianza di fede e di speranza
Roma - Una storia vera e attuale. Di sofferenza e di fede. Che tocca nel profondo i cuori e li apre alla speranza. L'ha scritta Luigi Antonio Greco nel libro "La promessa a San Francesco". È il diario di un pellegrinaggio sulla via del Santo di Assisi, intrapreso per grazia ricevuta, che si trasforma in un cambiamento spirituale, quasi mistico, con la conquista di un'armonia interiore e di più profondi orizzonti di fede.
giovedì 12 gennaio 2023
Al MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli si festeggia il Capodanno Cinese a Napoli 2023
Una giornata di cultura e divertimento per l’arrivo dell’Anno del Coniglio tra il MANN e la Galleria Principe di Napoli
Il Capodanno Cinese a Napoli giunge alla sua sesta edizione. Anche quest’anno la manifestazione è organizzata dall’agenzia di comunicazione Livecode Full Media Agency con il patrocinio morale del Comune di Napoli, in collaborazione con l’Università di Napoli L’Orientale, Istituto Confucio, l’Associazione culturale “Ciao Cina” e vede per il secondo anno come partner d’eccezione il MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli. L’appuntamento è per sabato 21 gennaio presso le sale del MANN e presso la Galleria Principe di Napoli al Lazzarelle Bistrot.
“Siamo felici di festeggiare come ogni anno con un evento interculturale una delle festività principali della comunità cinese, che in Campania e in particolare a Napoli è molto presente. Il grande supporto dei nostri partner di sempre e l’arrivo di nuovi partner e nuovi sponsor ci motiva a fare sempre meglio per offrire ai nostri concittadini una giornata di cultura e divertimento, un’occasione per vivere insieme con gioia l’arrivo dell’Anno del Coniglio”. Queste le parole di Valerio Granato, CEO di Livenet cui fanno capo Livecode Full Media Agency e la digital radio AudioLive FM, media partner dell’evento.