lunedì 7 luglio 2025

A lezione di ecologia dalle api: l’Istituto Comprensivo Carducci-Paolillo educa gli alunni alla salvaguardia del Pianeta

Da Sx R. Monopoli, M.P. Tarantino
(Dir. scol.) A. Migliorati
Cerignola (FG) - Si è concluso con la fine dell’anno scolastico il progetto "Il Mondo delle Api", inserito nel Curricolo Locale delle classi prime dei corsi A, B, C e D dell’Istituto Comprensivo Carducci – Paolillo di Cerignola (FG). Il progetto, ispirato al libro “L'Ape Regina: tutti insieme per salvare il Pianeta” della scrittrice Antonella Migliorati, ha inteso formare negli alunni una coscienza sociale e ambientale attraverso l' esempio della vita delle api ed educarli al rispetto dell’ambiente in ottemperanza agli obiettivi dell’Agenda 2030. 

venerdì 4 luglio 2025

A Ispica un incontro sulla proposta di legge per introdurre Educazione alimentare e Sostenibilità nelle scuole

Ispica (RG) - L'8 luglio alle ore 18,30 l'Hotel Principe di Belmonte, in Contrada Crocefia a Ispica, ospiterà un  evento dal titolo "L'importante è la salute. Insegniamola". L'evento, organizzato dall'Associazione di promozione sociale "Longaevitas" e dalla organizzazione di volontariato "Per Vivere Insieme", intende far conoscere e promuovere la proposta di legge di iniziativa popolare denominata "Introduzione dell'insegnamento dell'Educazione alimentare, ambientale e agli stili di vita sani nelle scuole, enti di istruzione e formazione di Forze Armate, Forze di Polizia e di pubblico soccorso". Gli organizzatori, attraverso una serie di eventi e una capillare informazione sul territorio, si propongono di raggiungere le 50 mila firme necessarie per poter presentare la proposta di legge in Parlamento.

lunedì 23 giugno 2025

A Klaus Zambiasi il trofeo “Artista dell’anno 2025”

Il 5 luglio presso l'Hotel Miramare di Cesentatico (FC), l'artista e scrittore Klaus Zambiasi sarà insignito del trofeo internazionale "Artista dell'anno 2025" per le arti visive. Si tratta di un riconoscimento assegnato da Artexpò Gallery, con il patrocinio della Città di Cesenatico. Le opere di Zambiasi e degli altri artisti premiati saranno esposte nelle sale dell'Hotel e pubblicate in un catalogo dedicato. Il prestigioso riconoscimento per l'artista altoatesino giunge in occasione dei suoi trent'anni di attività nel campo della pittura e al culmine di una stagione ricca di mostre e successi internazionali.  

sabato 14 giugno 2025

L’artista modicana Rossana Ragusa dalla Spagna omaggia Quasimodo

Il 14 giugno 1968 moriva a Napoli Salvatore Quasimodo, premio Nobel per la Letteratura, uno dei più grandi poeti italiani del Novecento. Nell'anniversario della sua morte l'artista modicana Rossana Ragusa, da un pueblo dell'Andalusia (Spagna) dove vive da qualche anno, ha inteso rendere omaggio all'esponente dell'Ermetismo. Nonché al figlio Alessandro, recentemente scomparso. Lo ha fatto con un video nel quale mette in musica e canta i versi della poesia "Nel senso di morte" tratti dal testo "Ed è subito sera", accompagnandosi con la melodia della chitarra.

martedì 10 giugno 2025

Perfomedia 2025, al via il festival internazionale di performance art a Ortigia

Siracusa - Tutto pronto per l'apertura di Perfomedia 2025, il festival internazionale di performance art in programma a Ortigia dal 14 al 15 giugno, che vedrà quattordici artisti internazionali provenienti da diverse parti d'Italia e d'Europa esibirsi dal vivo in totale libertà, negli spazi della Galleria Montevergine Arte Contemporanea di via Serafino Privitera 6/8 e del Belvedere alla Turba bastione Cannamela. La curatrice Marilena Vita fornirà tutti i dettagli della manifestazione nel corso di una conferenza stampa che si terrà sabato 14 giugno, alle ore 10, nei locali della Galleria. Alla conferenza stampa interverranno anche l'Assessore alla Tutela e valorizzazione dei Beni e delle Attività Culturali del Comune di Siracusa on. Fabio Granata e Franca Morandi, moglie e partner artistica del compianto Emilio Morandi.

mercoledì 4 giugno 2025

Perfomedia 2025 svela i suoi protagonisti, dalla performance politica alla sperimentazione digitale

Siracusa - A pochi giorni dall'apertura del festival Perfomedia 2025 (Ortigia, 14-15 giugno), le sedi che ospiteranno l'evento si preparano ad accogliere gli artisti della performance art. La Galleria Montevergine Arte Contemporanea di via Serafino Privitera 6/8 e il Belvedere alla Turba Bastione Cannamela diventeranno il fulcro di un dialogo tra arte, architettura e paesaggio, in omaggio alla visione di Emilio Morandi. L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Siracusa e dell’Assessorato alla Cultura.

Gli artisti invitati sono Ana Milovanović (Serbia), Analia Beltran I Janes  (Spagna), Carla Bertola (Italia), Daniel Daligand (Francia), Eva Rybska & Wladyslaw Kaźmierczak, Ryszard Ługowski, Marcin Krzyżanowski e Zuzanna Paluch (Polonia), Gruppo del POI - Paolo G. Conti ed Ezio Bianchi, Maritè Bortoletto, Melarance -  M. Bortoletto, S. Martini, M. Spinazze, Michela Montrasio, Michele Igino Sordo, Nadia Spicuglia Franceschi, Tiziana Morstabilini, Vitaldo Conte/Vitaldix (Italia). Conosciamoli meglio.