Siracusa - Sabato 13 ottobre alle ore 18 negli spazi espositivi di Artigia, atelier d'arte in Ortigia (via Resalibera 2) sarà inaugurata la collettiva dal titolo "Art-igia n. 1. Nuove visioni del contemporaneo". La mostra, nata da un'idea del linker art Benedetto Speranza e dell'artista Giuseppe Bombaci, si inserisce nel calendario degli eventi organizzati per la quattordicesima Giornata del Contemporaneo, kermesse internazionale indetta dall'Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani (AMACI) per promuovere l'arte del nostro tempo attraverso, mostre, eventi, laboratori e aperture gratuite di musei in Italia e all'estero.
giovedì 27 settembre 2018
mercoledì 26 settembre 2018
Arriva Stylo Stay, il nuovo brand turistico che punta sull’eleganza e lo stile dei viaggi

Il marchio registrato e l'annessa società di servizi, con sede a Ragusa, sono nati da un'idea di Antonio Caruso, imprenditore, titolare di Envolve Solutions, azienda di servizi turistici che in pochi mesi ha ottenuto la gestione diretta e la commercializzazione di oltre cinquanta strutture ricettive, B&B e case vacanze in Sicilia. Sulla scia di questo successo è nata appunto Stylo Stay che intende proporre una più ampia gamma di servizi su scala nazionale sia per le aziende (albergatori, ristoratori, noleggiatori, guide, fornitori di servizi, ecc.) che per i turisti.
martedì 25 settembre 2018
I giovani della Beautiful Days alla Fiera Agroalimentare Mediterranea
Ragusa - Un percorso di riabilitazione che passa anche attraverso l’ippoterapia. E, per ultimo, la partecipazione ad una fiera specialistica del settore.
C’è tutto questo nel percorso riabilitativo avviato dalle comunità “Beautiful Days” di Vittoria, Modica e Pedalino. Circa 40 persone, ospiti nelle comunità alloggio per disabili psichici e per anziani, hanno partecipato, nel corso dell’anno, alle lezioni di ippoterapia presso la S.E.A.J. Ranch di Comiso. I giovani hanno seguito un corso svolto dall’istruttore Luciano Burderi. Con loro, c’erano anche 5 persone ospiti delle comunità per le persone in età avanzata e, tra questi, anche un “cavaliere” di 95 anni che, nonostante tutto, non ha rinunciato al percorso a cavallo.
C’è tutto questo nel percorso riabilitativo avviato dalle comunità “Beautiful Days” di Vittoria, Modica e Pedalino. Circa 40 persone, ospiti nelle comunità alloggio per disabili psichici e per anziani, hanno partecipato, nel corso dell’anno, alle lezioni di ippoterapia presso la S.E.A.J. Ranch di Comiso. I giovani hanno seguito un corso svolto dall’istruttore Luciano Burderi. Con loro, c’erano anche 5 persone ospiti delle comunità per le persone in età avanzata e, tra questi, anche un “cavaliere” di 95 anni che, nonostante tutto, non ha rinunciato al percorso a cavallo.
sabato 22 settembre 2018
Aperitivi d’impresa, ieri incontro con Silvia Noé sulle difficoltà e le opportunità di fare impresa in Sicilia
Scicli (RG) - Folgorata sulla via di Montalbano. È, in sintesi, la storia dell'imprenditrice Silvia Noè, bolognese di origine ma sciclitana di adozione, che ieri sera si è raccontata nel corso di un partecipato incontro dal titolo "Il coraggio di cambiare. Scegliere di fare impresa in Sicilia: difficoltà e opportunità".
L'incontro, organizzato nella sede di Imbastita Business Campus in Contrada Imbastita 2E, ha inaugurato gli Aperitivi d'impresa, un ciclo di appuntamenti pensato per condividere idee ed esperienze e creare occasioni di confronto e crescita tra chi opera in questo territorio.
L'incontro, organizzato nella sede di Imbastita Business Campus in Contrada Imbastita 2E, ha inaugurato gli Aperitivi d'impresa, un ciclo di appuntamenti pensato per condividere idee ed esperienze e creare occasioni di confronto e crescita tra chi opera in questo territorio.
venerdì 21 settembre 2018
Associazione Internazionale dei Critici letterari, in Romania anche una delegazione iblea
Romania - È in corso di svolgimento dal 20 al 24 settembre a Roman, nella provincia di Piatra Neamt in Romania, il Colloquio internazionale dell'Associazione Internazionale dei Critici letterari presieduta da Neria De Giovanni.
L'appuntamento annuale, che nel 2017 ha fatto tappa a Pozzallo, in provincia di Ragusa, con due giorni dedicati a «Il Premio Nobel della letteratura nel mondo», verte quest'anno sul tema: "1918, anno cardine nella letteratura per l'unità dei popoli europei e il confronto con le letterature dei popoli extraeuropei".
Presenti, oltre ai critici romeni, i delegati di Giappone, Venezuela, Spagna, Francia, Albania, Malta e Italia. Della delegazione italiana, fanno parte una decina di critici provenienti da varie regioni, tra cui i siciliani Grazia Dormiente (Modica) e Corrado Monaca (Ispica).
L'appuntamento annuale, che nel 2017 ha fatto tappa a Pozzallo, in provincia di Ragusa, con due giorni dedicati a «Il Premio Nobel della letteratura nel mondo», verte quest'anno sul tema: "1918, anno cardine nella letteratura per l'unità dei popoli europei e il confronto con le letterature dei popoli extraeuropei".
Presenti, oltre ai critici romeni, i delegati di Giappone, Venezuela, Spagna, Francia, Albania, Malta e Italia. Della delegazione italiana, fanno parte una decina di critici provenienti da varie regioni, tra cui i siciliani Grazia Dormiente (Modica) e Corrado Monaca (Ispica).
mercoledì 19 settembre 2018
KIND, i provocatori collage di Demetrio Di Grado in mostra dal 29 settembre alla galleria Sudestasi Contemporanea
Ragusa - Carte ingiallite scampate al macero, ritagli di giornali e riviste incollate su lamiere, tavole e cartoni smontano e rimontano in un ordine apparentemente casuale la rappresentazione della società in cui viviamo. Facendo emergere insensatezze e contraddizioni. Nascono così i collage analogici di Demetrio Di Grado, artista palermitano di origine ma calatino di adozione, che dal 29 settembre al 20 ottobre esporrà nei locali della Galleria Sudestasi contemporanea, in via Torrenuova 93 a Ragusa Ibla (vernissage sabato 29, ore 19). "Kind" è il titolo della mostra, allestita in collaborazione con Zeitgeist Project e a cura di Francesco Piazza.
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)