Il "carrettiere", cioè il conducente dell'antico mezzo di trasporto (che, pur in una Sicilia povera veniva decorato finemente e seconda una tecnica consolidata) è una figura ormai scomparsa. Ma fino a 100 anni fa c'era chi si guadagna va da vivere offrendo i propri servizi per il trasporto delle merci, come oggi avviene per i camionisti.
lunedì 8 ottobre 2018
Festa del carrettiere, V edizione: l’unica manifestazione siciliana dedicata ad un mestiere scomparso
Il "carrettiere", cioè il conducente dell'antico mezzo di trasporto (che, pur in una Sicilia povera veniva decorato finemente e seconda una tecnica consolidata) è una figura ormai scomparsa. Ma fino a 100 anni fa c'era chi si guadagna va da vivere offrendo i propri servizi per il trasporto delle merci, come oggi avviene per i camionisti.
domenica 7 ottobre 2018
L’arte iblea protagonista a Spoleto Arte con Giuseppe Fratantonio - GiEffe
Spoleto (PG) - Dal 13 ottobre al 10 novembre alcune opere del pittore modicano Giuseppe Fratantonio - GiEffe, saranno esposte nelle stanze di Palazzo Leti Sansi (via Arco di Druso 37) nell'ambito della collettiva internazionale "Premio Modigliani", organizzata nell'ambito di Spoleto Arte, a cura di Vittorio Sgarbi. Il vernissage sarà preceduto dalla premiazione degli artisti che si terrà sabato 13 alle ore 17 a Casa Modigliani (Piazza Fontana 3).
giovedì 4 ottobre 2018
Allevamento Rigenerativo, dalla Sicilia una “ricetta” per salvare il pianeta
![]() |
Allevamenti nel Texas con gestione intensiva del pascolo. |
mercoledì 3 ottobre 2018
Festa dei Nonni a Villa Beautiful Days. Lo spettacolo del folklore siciliano
La Festa dei Nonni" è ormai una tradizione per la "Beautiful Days". La residenza per anziani di contrada Boscopiano ha aperto le porte alla città ed ha riunito, per un giorno, le famiglie degli ospiti della struttura: una festa per figli e nipoti per rinsaldare il legame forte dei nonni specie con i più piccoli, ma che coinvolge anche tanti amici.
Il folklore e la tradizione di Sicilia sono risuonate nella sala attraverso musiche, danze, poesie e arte contadina che hanno permesso di rivivere un giorno di sana allegria, legato alle tradizioni dell'isola. Uno dei momenti salienti è stato lo spettacolo del gruppo folk di San Michele di Ganzaria, "Bellamorèa", che ha proposto musica e danze della tradizione contadina dell'isola.
martedì 2 ottobre 2018
Sposa Barocca 2018, successo di pubblico per la tre giorni dedicata ai futuri sposi
Sicilia sud orientale dedicata ai futuri sposi, organizzata nel cuore del centro storico di Modica da Pink Events con il patrocinio del Comune, e affidata alla direzione artistica di Giuseppe e Federica Savarino dell'agenzia Sava & Sava, ha superato le aspettative della vigilia, regalando per tre serate, dal 28 al 30 settembre, defilé di moda, emozioni, bellezza e glamour.
giovedì 27 settembre 2018
Sposa Barocca 2018, dal 28 al 30 settembre sfilate, espositori e spettacoli nel centro storico di Modica
Modica (RG) - Il più grande evento wedding della Sicilia sud orientale. Uno dei luoghi più suggestivi della città, il tratto compreso tra la scalinata del duomo di San Pietro e la piazza Monumento trasformato in uno scenario mozzafiato. Sfilate di abiti da sposa e da cerimonia, con le novità delle collezioni 2019 e le nuove tendenze dell'hair styling. Oltre sessanta espositori tra atelier di moda, ville e location, liste nozze, agenzie viaggi, fotografi, professionisti del flower design, delle acconciature e del make up, provenienti anche da fuori provincia, per conoscere tutto ciò che fa tendenza nel settore. E ancora: ospiti d'eccezione, giochi di luci, spettacoli, musica, danza, arte ed emozioni. Tutto questo e molto altro nella quarta edizione di Sposa Barocca, l'apprezzata kermesse dedicata al giorno più bello della vita, in programma da 28 al 30 settembre nel cuore del centro storico.
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)