venerdì 14 dicembre 2018
Comiso, inaugurato “Luce Finita”, festival delle luminarie d’autore. Tema: “Il Flauto Magico”
giovedì 13 dicembre 2018
Difesa del litorale ibleo, a confronto architetti, ingegneri, geologi e avvocati
Ispica (RG) - Giovedì 20 dicembre alle ore 16 nell'aula consiliare di Palazzo Bruno (Corso Umberto) si terrà un seminario scientifico sulla difesa del litorale ibleo tra diritto, geologia, ingegneria e architettura. L'evento è coorganizzato dai Laboratori tecnologici e di ricerca Betontest di Ispica, dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell'Università degli Studi di Catania, e dagli Ordini professionali della provincia di Ragusa degli Ingegneri, degli Architetti pianificatori paesaggisti e conservatori, degli Avvocati, dell'Ordine regionale dei Geologi e del Comune di Ispica.
Il simposio, che fa seguito a un analogo convegno tenuto a Ragusa nel giugno 2017, affronterà i complessi problemi relativi alla salvaguardia, difesa e valorizzazione della fascia costiera con un approccio multidisciplinare ed innovativo che chiamerà in causa il diritto, la geologia, l'ingegneria e l'architettura.
Il simposio, che fa seguito a un analogo convegno tenuto a Ragusa nel giugno 2017, affronterà i complessi problemi relativi alla salvaguardia, difesa e valorizzazione della fascia costiera con un approccio multidisciplinare ed innovativo che chiamerà in causa il diritto, la geologia, l'ingegneria e l'architettura.
venerdì 7 dicembre 2018
Luce Finita Fest. A Comiso, il primo festival siciliano delle luci d’artista
martedì 4 dicembre 2018
“Tutto per gli Sposi”, l’evento fiera per il wedding. Una full immersion per le coppie che si preparano al matrimonio
Gela (CL) - Decima edizione di “Tutto per gli Sposi”. La kermesse per gli sposi approda a Gela. Il 9 dicembre, nella splendida location di Villa Peretti (contrada Giardinelli), si terrà l’Expo dedicata al wedding: un’esposizione elegante e ricercata, con la formula “all inclusive” che presenta una selezione di alta qualità di tutto ciò che serve per gli sposi, per la nuova casa e per il giorno delle nozze.
lunedì 26 novembre 2018
The Moon Face, personale di Giuseppe Piccione dall’8 dicembre al 10 gennaio
Siracusa – Giuseppe Piccione è considerato una delle voci siciliane più interessanti nel panorama dell’arte contemporanea. Dall’8 dicembre al 10 gennaio il MOON - Move Ortigia Out of Normality in via Roma 112, ospita una sua personale dal titolo “The Moon Face” (inaugurazione sabato 8 dicembre, ore 18.30)
Siracusano, classe 1967, dopo l’infanzia trascorsa in Sud Africa, ha studiato Architettura a Firenze, esordendo sulla scena dell’arte nella metà degli anni Ottanta. Piccione sfugge a ogni classificazione di genere o di corrente. Artista visivo, versatile e completo, comunica con installazioni, pittura, video arte, fotografia e tecniche digitali, creando dei ponti tra le arti. Di recente ha sviluppato il progetto “Love Street”, che comprende lavori di introspezione con l’uso della fotografia e delle tecniche digitali.
Siracusano, classe 1967, dopo l’infanzia trascorsa in Sud Africa, ha studiato Architettura a Firenze, esordendo sulla scena dell’arte nella metà degli anni Ottanta. Piccione sfugge a ogni classificazione di genere o di corrente. Artista visivo, versatile e completo, comunica con installazioni, pittura, video arte, fotografia e tecniche digitali, creando dei ponti tra le arti. Di recente ha sviluppato il progetto “Love Street”, che comprende lavori di introspezione con l’uso della fotografia e delle tecniche digitali.
Palazzo degli Studi, check-up completo dei tecnici Betontest per il Progetto ISMERS
![]() |
Da sx dott.ssa Loredana Modica, prof. Corrado Monaca, arch. Enrica Fidelio, dott. Sebastiano Maucieri. |
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)