![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi9FTUMY_IsOcU_KsET8Sbrx1Wvh_2EIMrrEyvTm8BqZrMtoSudS8ZY6Myl2CE6lwWARN0x1uNNJ3oVNPrzL1MN5ddlX_zPeMoQZYCmo7_d6n69gQTWpm6dqEGUy7CBTTJeO-9xETTwtz8/s320/locandina-1024x1024-763370.jpg)
L'artista rilegge il mito eterno di Apollo e Dafne che ha attraversato la storia dell'arte occidentale dall'antichità ai nostri giorni, affascinando e ispirando poeti, pittori e scultori. I temi dell'amore non corrisposto e irraggiungibile per il dio greco, la metamorfosi finale della ninfa in fronde e foglie di alloro, l'universo di simboli e significati sottesi all'alchimia degli opposti (odio - amore, uomo - dio, sostanza-cambiamento) trovano nei suoi acquerelli un equilibrio compositivo di forme e colori, di levità e materia, di creatività e tradizione.