Ispica (RG) - L'8 luglio alle ore 18,30 l'Hotel Principe di Belmonte, in Contrada Crocefia a Ispica, ospiterà un evento dal titolo "L'importante è la salute. Insegniamola". L'evento, organizzato dall'Associazione di promozione sociale "Longaevitas" e dalla organizzazione di volontariato "Per Vivere Insieme", intende far conoscere e promuovere la proposta di legge di iniziativa popolare denominata "Introduzione dell'insegnamento dell'Educazione alimentare, ambientale e agli stili di vita sani nelle scuole, enti di istruzione e formazione di Forze Armate, Forze di Polizia e di pubblico soccorso". Gli organizzatori, attraverso una serie di eventi e una capillare informazione sul territorio, si propongono di raggiungere le 50 mila firme necessarie per poter presentare la proposta di legge in Parlamento.
Visualizzazione post con etichetta Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati. Mostra tutti i post
venerdì 4 luglio 2025
A Ispica un incontro sulla proposta di legge per introdurre Educazione alimentare e Sostenibilità nelle scuole
sabato 27 gennaio 2024
La sperimentazione condotta negli Iblei approda al Roma Innovation Hub: un esempio di eccellenza da una piccola provincia siciliana
Roma - L'Auditorium della Tecnica è stato il palcoscenico della nuova edizione del "Roma Innovation Hub" (25-26 gennaio), la prestigiosa convention nazionale delle Professioni Tecniche, focalizzata sulla progettazione, l'innovazione e la strategia per il futuro del nostro Paese.
Tra i partecipanti di spicco, il professor Corrado Monaca, rappresentante del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, ha presentato una relazione che ha messo in luce l'eccezionale lavoro di sperimentazione condotto nella provincia di Ragusa.
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)