Comiso (RG) - Anche il comitato di imprenditori per il sociale “Accuore” si schiera a fianco del sindaco Filippo Spataro nell’iniziativa di protesta che lo vede impegnato contro il ridimensionamento dell'ospedale “Regina Margherita” deciso dall'Asp 7 di Ragusa di Ragusa.
I fondatori del comitato civico - l’imprenditore Elio Martorina e il consulente aziendale Vittorio D’Amico - hanno inviato una lettera al primo cittadino, nella quale esprimono la loro solidarietà e auspicano che la protesta possa essere condivisa e sostenuta anche dagli operatori economici del territorio casmeneo.
martedì 21 aprile 2015
sabato 18 aprile 2015
Dental Baby Day, il 22 aprile giornata nazionale di prevenzione odontoiatrica per i bambini
Ragusa (RG) - Dental Baby Day, il 22 aprile giornata nazionale di prevenzione odontoiatrica per i bambini
Sensibilizzare gli adulti all'importanza della prevenzione e della salute dei denti dei bambini sin dalla prima infanzia. È questo l'obiettivo del Dental Baby Day, la giornata nazionale di prevenzione odontoiatrica per i bambini organizzata il 22 aprile dalla Società Italiana di Odontoiatria Infantile (SIOI) con il patrocinio del Ministero della Salute.
In occasione della importante iniziativa, che coinvolgerà contemporaneamente numerosi comuni in tutta Italia, mercoledì 22 alle ore 19.30 nella sede dell'Ordine dei Medici di Ragusa (Via Nicastro, 50), il dottor Luciano Susino, medico odontoiatra e socio SIOI, coinvolgerà genitori, insegnanti, medici e pediatri in un incontro di formazione e approfondimento sui temi della prevenzione odontoiatrica in età pediatrica.
Sensibilizzare gli adulti all'importanza della prevenzione e della salute dei denti dei bambini sin dalla prima infanzia. È questo l'obiettivo del Dental Baby Day, la giornata nazionale di prevenzione odontoiatrica per i bambini organizzata il 22 aprile dalla Società Italiana di Odontoiatria Infantile (SIOI) con il patrocinio del Ministero della Salute.
In occasione della importante iniziativa, che coinvolgerà contemporaneamente numerosi comuni in tutta Italia, mercoledì 22 alle ore 19.30 nella sede dell'Ordine dei Medici di Ragusa (Via Nicastro, 50), il dottor Luciano Susino, medico odontoiatra e socio SIOI, coinvolgerà genitori, insegnanti, medici e pediatri in un incontro di formazione e approfondimento sui temi della prevenzione odontoiatrica in età pediatrica.
"JazzIn’ shots", a Palazzo Grimaldi mostra fotografica di Pier Raffaele Platania

La manifestazione dedicata alla fotografia d'autore, promossa dall'Associazione culturale Mediterraneum di Catania con il patrocinio e il supporto di istituzioni pubbliche e private tra cui il Gruppo fotografico Luce iblea di Scicli e la Fondazione Giovan Pietro Grimaldi di Modica,
“Il giorno giusto”, al Centro d'Arte Malagnini in mostra opere di Dario Brevi
![]() |
La vita fragile, MDF, 2015 |
Saronno (VA) - Dal 9 maggio al 13 giugno il Centro d'arte Malagnini, in Via Verdi 20–22, ospiterà una personale di Dario Brevi dal titolo "Il giorno giusto" a cura di Michele Malagnini (inaugurazione sabato 9 maggio alle ore 17,00).
In mostra una quindicina di opere tridimensionali, a metà tra pittura e scultura, realizzate in MDF (pannelli di legno impiegati nell'industria del mobile).
Con questo materiale l'autore costruisce complesse sovrapposizioni di strati lignei e colori, forme e immagini di una memoria storica. La stratificazione di materia conduce ad una percepita bidimensionalita' che dalla calma iniziale sprigiona nel suo divenire un vibrante dinamismo.
Con questo materiale l'autore costruisce complesse sovrapposizioni di strati lignei e colori, forme e immagini di una memoria storica. La stratificazione di materia conduce ad una percepita bidimensionalita' che dalla calma iniziale sprigiona nel suo divenire un vibrante dinamismo.
venerdì 17 aprile 2015
Frantoio oleario Ruta, nuova immagine e nuovi prodotti per un restyling nel segno della tradizione

lunedì 13 aprile 2015
Fondazione Grimaldi, terzo appuntamento con la storia di Modica nell'Ottocento e nel Novecento
Modica (RG) - Sabato 18 aprile alle ore 18.30 a Palazzo Grimaldi (Corso Umberto I, 106), nell'ambito del ciclo di incontri sulla storia di Modica nell'Ottocento e nel Novecento organizzato dalla Fondazione Giovan Pietro Grimaldi e dall'Unitre, lo storico Giuseppe Barone terrà una lezione dal titolo "Modica città italiana (1861-1880). Scuola, cultura, società".
Dopo il tramonto della Contea, le cospirazioni sotto i Borboni e i travagli del Risorgimento, nel terzo appuntamento in calendario Giuseppe Barone si concentrerà sul ventennio post-unitario.
Sono gli anni del "Nation Building", quando il neonato Regno d'Italia si adopera per costruire l'identità nazionale tra popolazioni che hanno storie, dialetti, tradizioni e culture differenti, attraverso la scuola, le infrastrutture, la burocrazia, ecc.
Dopo il tramonto della Contea, le cospirazioni sotto i Borboni e i travagli del Risorgimento, nel terzo appuntamento in calendario Giuseppe Barone si concentrerà sul ventennio post-unitario.
Sono gli anni del "Nation Building", quando il neonato Regno d'Italia si adopera per costruire l'identità nazionale tra popolazioni che hanno storie, dialetti, tradizioni e culture differenti, attraverso la scuola, le infrastrutture, la burocrazia, ecc.
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)