Dal 6 al 29 maggio la fotografia d'autore sarà protagonista in Sicilia con l'VIII edizione del Med Photo Fest, la kermesse internazionale organizzata dall'Associazione culturale Mediterraneum di Catania con il Gruppo fotografico Luce Iblea di Scicli e la Fondazione Giovan Pietro Grimaldi di Modica, e patrocinata del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e dell'Assessorato regionale del Turismo Sport e Spettacolo.
venerdì 15 aprile 2016
mercoledì 13 aprile 2016
“Fatti a zampa”, a Ragusa la prima pasticceria artigianale in Sicilia dedicata agli animali
![]() |
Andrea Guastella, pasticciere di "Fatti a zampa" |
Ragusa - Un cane sorridente, con il cappello da cuoco e la lingua di fuori, che tiene con le zampe un mattarello da cucina. È l'insegna di "Fatti a zampa", la prima pasticceria artigianale in Sicilia, tra le pochissime in Italia, nata a Ragusa per deliziare il palato dei nostri piccoli amici a quattro zampe.
L'idea, assai originale, è venuta a una coppia di giovani: Andrea Guastella, 28 anni, affermato pasticciere in una nota impresa di catering, e Laura Amato, titolare del negozio "Zampettando" in Via della Costituzione 112, hanno trasformato la loro passione per gli animali in una promettente professione.
L'idea, assai originale, è venuta a una coppia di giovani: Andrea Guastella, 28 anni, affermato pasticciere in una nota impresa di catering, e Laura Amato, titolare del negozio "Zampettando" in Via della Costituzione 112, hanno trasformato la loro passione per gli animali in una promettente professione.
sabato 9 aprile 2016
Food & Beverage, da Gerratana corsi per tutti i gusti
![]() |
Da sx G. Perrucci e Rosalba Gerratana, amministratrice
delegata della Gerratana srl. |
Modica (RG) - Dalla formazione professionale su prodotti alimentari e bevande ai corsi base su conserve e gelati, dalle degustazioni agli incontri con le "stelle" della pasticceria artigianale italiana, come Roberto Rinaldini e altri. Sono queste alcune delle allettanti proposte presenti nel carnet di formazione ed eventi sul "Food & Beverage", in programma tra aprile e maggio nei locali di Gerratana srl (Viale delle Industrie 16, Zona Industriale Modica-Pozzallo). I corsi sono organizzati dal Lab 7.0, la struttura interna all'azienda che si occupa di eventi, formazione e degustazioni.
lunedì 4 aprile 2016
"Origine”, le opere di Tommaso Chiappa in mostra dal 9 aprile al 6 maggio
Il vernissage sarà preceduto dalla presentazione del libro "Tommaso Chiappa" di Vera Agosti (Milano, Prearo editore, 2016). Interverranno Rosario Leone componente del Consiglio direttivo dell'Ordine provinciale dei Medici, l'autrice Vera Agosti critico e storico dell'arte, e l'artista Tommaso Chiappa. Sarà presente l'editore Giampaolo Prearo.
"La legge invisibile", i pazienti dell'Uoc di Psichiatria portano in scena la vita delle sorelle Grimaldi
Modica (RG) - Sabato 9 aprile alle ore 21.00 al Teatro Garibaldi andrà in scena lo spettacolo "La legge invisibile", liberamente ispirato alla vita delle sorelle Concetta e Francesca Grimaldi, nell'ambito di un progetto di inclusione sociale realizzato dall'Unità operativa complessa di Psichiatria di Modica dell'Asp 7 di Ragusa e dalla Fondazione Grimaldi, in collaborazione con il Comune di Modica, la Fondazione Teatro Garibaldi e l'Associazione di volontariato "Ci siamo anche noi". Lo spettacolo, scritto e diretto da Ruben Ricca, sarà interpretato da Simonetta Cuzzocrea, Carmelo Gugliotta e Sofia Minauda, Vania Orecchio, Anna Tedeschi, Lorenzo Zarino
mercoledì 30 marzo 2016
Centro d’Arte Malagnini, dal 9 aprile al 9 maggio "Face", personale di Sabrina Romanò
Saronno (VA) - Sabato 9 aprile alle ore 18.00 negli spazi espositivi del Centro d'Arte Malagnini Via Verdi 20/22 si inaugurerà "Face", la mostra personale di Sabrina Romanò a cura di Mattea Micello. La mostra, aperta fino al 9 maggio, potrà essere visitata da lunedì a sabato dalle ore 16.00 alle 19.30 (domenica solo su appuntamento).
Si tratta di opere ispirate alla Pop Art, sia per l'utilizzo della tecnica del collage, sia per i temi trattati che mettono in evidenza le icone del mondo dello spettacolo, dall'attore Charlie Chaplin al cantante Bob Marley, e gli oggetti della vita quotidiana.
"Nel suo lavoro artistico - scrive Mattea Micello - ritroviamo un carattere fortemente polimaterico. L'artista incolla sulla tela con assoluta maestria e padronanza vari elementi di diversa natura: stoffe, sacchetti di plastica, carte, alluminio e qualsiasi elemento di scarto".
Si tratta di opere ispirate alla Pop Art, sia per l'utilizzo della tecnica del collage, sia per i temi trattati che mettono in evidenza le icone del mondo dello spettacolo, dall'attore Charlie Chaplin al cantante Bob Marley, e gli oggetti della vita quotidiana.
"Nel suo lavoro artistico - scrive Mattea Micello - ritroviamo un carattere fortemente polimaterico. L'artista incolla sulla tela con assoluta maestria e padronanza vari elementi di diversa natura: stoffe, sacchetti di plastica, carte, alluminio e qualsiasi elemento di scarto".
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)