Chianciano Terme (Si) - C’è il sapore della Sicilia e soprattutto della provincia di Ragusa alla finale nazionale di Talent Kids, il contest nazionale dello spettacolo dedicato ai bambini. La finale nazionale si è svolta dal 23 al 25 agosto a Chianciano Terme.
Sul palco allestito in piazza Italia hanno sfilato e si sono esibiti 120 bambini, provenienti da varie regioni italiane. I bambini hanno gareggiato nelle quattro categorie: spettacolo, moda, canto e ballo. Sono stati premiati i primi due classificati per ciascuna categoria, divisi per fasce di età.
I bambini provenienti dalle città della provincia di Ragusa hanno primeggiato in quasi tutte le categorie.
martedì 27 agosto 2019
giovedì 22 agosto 2019
“Incontri d’Arte”, Giovanna Giaquinta e Serenella Guzzo espongono al Faro di Scoglitti
Scoglitti (RG) - Un’estate all’insegna dell’arte: l’associazione culturale “Arteinsieme” di Comiso chiude un’intensa stagione di manifestazioni estive. Sarà il Faro di Scoglitti ad ospitare, dal 26 agosto all’1 settembre, le opere di due artiste iblee: Giovanna Giaquinta, di Ragusa e Serenella Guzzo, di Vittoria. La mostra, con il patrocinio del comune, sarà inaugurata il 26 agosto, alle 19,30. Resterà aperta tutti i giorni, fino all’1 settembre, dalle 19,30 alle 22,30.
mercoledì 7 agosto 2019
Serata finale di Talent Kids in Sicilia. Venticinque bambini alla finale nazionale di Chianciano Terme
![]() |
Alice Di Stefano premiata da Toni Campo (sx) e Denis Pucci |
Il concorso, per bambini dai 4 ai 13 anni, è organizzato da Media Event. Il patron è Alessio Forgetta. Più di 1200 i partecipanti in tutta Italia. Alla finale nazionale, in programma dal 23 al 25 agosto, a Chianciano Terme, approderanno 120 bambini, che hanno superato le selezioni organizzate in varie città italiane. Martina Iemolo, di Style Agency, ha organizzato la serata conclusiva di Marina di Ragusa.
Venticinque finalisti provengono dalla Sicilia, regione che ha fatto la parte del leone nel corso per bambini e che porterà in Toscana il maggior numero di giovani artisti.
martedì 6 agosto 2019
Concorso “Miss Reginetta 2019”, Ecco le dodici miss siciliane che approderanno alla finale di Chianciano Terme
Marina di Ragusa (RG) - Dodici ragazze, provenienti da varie città della Sicilia, parteciperanno, dal 28 agosto all’1 settembre, alla finale nazionale del concorso “Miss Reginetta d’Italia” che si terrà a Chianciano Terme. Le dodici “miss” sono le vincitrici della finale regionale che si è svolta ieri sera al Porto Turistico di Marina di Ragusa.
Una serata in grande stile, organizzata da Style Agency e da Martina Iemolo, che ha portato sul palco della finale regionale 51 ragazze, selezionate nel corso di 35 appuntamenti in tutta l’isola.
Una serata in grande stile, organizzata da Style Agency e da Martina Iemolo, che ha portato sul palco della finale regionale 51 ragazze, selezionate nel corso di 35 appuntamenti in tutta l’isola.
martedì 30 luglio 2019
Arte, dal 4 al 30 agosto "Imaginary Landscapes" di Bombaci e Cavallaro a Palazzo Nicolaci
![]() |
Cavallaro, Meditative Stone #1, digital painting, 2019 |
Bombaci e Claudio Cavallaro, a cura di Vincenzo Medica dello Studio Barnum Contemporary (inaugurazione: domenica 4, ore 19; ingresso libero). L'evento fa parte della rassegna "Percorsi di NOTOrietà", patrocinata dal Comune di Noto.
Giuseppe Bombaci e Claudio Cavallaro sono siracusani, pressoché coetanei e si conoscono da sempre. Hanno condiviso in gran parte esperienze formative e professionali, percorsi di vita, amicizie, luoghi, libri e frequentazioni artistico-culturali. Ma hanno seguito differenti percorsi di ricerca visiva e spaziale. La presente mostra, concepita oltre dieci anni fa ma finora mai realizzata, instaura un dialogo tra i loro di erenti linguaggi, le tecniche, le concezioni, in uno spazio fuori dal tempo, una sorta di "paesaggio immaginario".
«Sacred photographs», con la mostra di Toni Campo all’ex chiesa San Vincenzo Ferreri si chiude il ciclo dedicato al “sacro”
Ragusa - Quattordici opere fotografiche sui temi più toccanti delle Sacre Scritture. Dalla Creazione all’attimo prima dell’Apocalisse. Toni Campo espone dal prossimo 3 agosto, all’Auditorium San Vincenzo Ferreri di Ragusa Ibla. La mostra si intitola “Sacred photographs”. Resterà aperta tutti i giorni, fino al 19 agosto, dalle ore 9 alle 24.
Il fotografo comisano, tornato a vivere nella sua terra dopo una carriera di 25 anni trascorsi a Milano, ha scelto il tema del sacro per una mostra che impreziosirà la proposta culturale ed artistica di Ragusa Ibla. Le opere, di formato 2x3 metri, propongono alcune delle scene centrali della Bibbia, rivisitate in chiave moderna. Quasi tutte propongono il tema del nudo, lasciando appena accennati gli indumenti tipici della tradizione ebraica.
Il fotografo comisano, tornato a vivere nella sua terra dopo una carriera di 25 anni trascorsi a Milano, ha scelto il tema del sacro per una mostra che impreziosirà la proposta culturale ed artistica di Ragusa Ibla. Le opere, di formato 2x3 metri, propongono alcune delle scene centrali della Bibbia, rivisitate in chiave moderna. Quasi tutte propongono il tema del nudo, lasciando appena accennati gli indumenti tipici della tradizione ebraica.
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)