Visualizzazione post con etichetta Antonella Migliorati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antonella Migliorati. Mostra tutti i post

venerdì 12 maggio 2023

Cerignola, nel libro di Antonella Migliorati la storia secolare della farmacia Santa Rita

Cerignola (FG) - La Farmacia Danile, già Farmacia del Popolo, oggi Farmacia Santa Rita dei dottori Vassalli, è la più antica di Cerignola ancora in attività. La sua storia affascinante, lunga oltre 120 anni, è narrata da Antonella Migliorati nel libro "Una vita su uno sgabello. La storia dell'antica farmacia di Cerignola dal 1900" (Youcantprint, Lecce, 2022). Il libro sarà presentato venerdì 19 maggio alle ore 18,30 nella saletta conferenze del Palazzo di Città. Modererà Maria Vasciaveo, presidentessa della Pro loco. L'evento è inserito nel programma della XIII edizione del "Maggio dei Libri" organizzata dall'assessorato allo Sport e alla Cultura della Città di Cerignola. Il libro è stato presentato in anteprima il 13 aprile all'Ordine dei Farmacisti della provincia di Foggia.

martedì 29 marzo 2022

Libri, conversazione in diretta streaming con la scrittrice Antonella Migliorati

Cerignola (FG) - Venerdì 1° aprile alle ore 18 in diretta streaming sulla pagina Facebook di Inpress Events & Communication sarà trasmessa un'intervista con la scrittrice Antonella Migliorati, farmacista e biologa di Cerignola, la cui produzione letteraria spazia dai testi scientifici alla poesia, dalla storia locale alla narrativa. L'autrice negli anni ha dedicato diversi libri a Cerignola. Segnatamente si tratta dei romanzi Amore. Un unico sentimento tanti modi per raccontarlo (dove sono presenti delle poesie dedicate al Borgo Antico); Le quattro donne del Palazzo Gala; Palazzo Gala, tante vite, tante storie (romanzi autobiografici ambientati a Cerignola); e le guide storico-artistiche Benvenuti a Cerignola. Tutto iniziò dal Borgo (in due volumi); Cerignola, un diamante tutto da scoprire (in tre volumi); Cerignola ti accoglie; e la monografia Chiesa Madre.

lunedì 24 gennaio 2022

L'Ape Regina: tutti insieme per salvare il Pianeta”, la favola per bambini che insegna il rispetto dell'ambiente

Cerignola (FG) - Una favola (a lieto fine) per spiegare l'emergenza climatica ai bambini. Si intitola L'Ape Regina: tutti insieme per salvare il Pianeta. L'ha scritta Antonella Migliorati, farmacista e biologa di Cerignola, la cui produzione letteraria spazia dai testi scientifici alla poesia, dalla storia locale alla narrativa.
Il testo, corredato da tavole illustrate da colorare, ha il pregio di raccontare con parole adatte ai più piccini che cos'è il cambiamento climatico, quali sono le sue cause, quali gli effetti e i possibili rimedi, sensibilizzando i lettori e stimolando comportamenti più responsabili in grado di arrestare il drammatico conto alla rovescia per la catastrofe ambientale.
La favola è ambientata in Amazzonia, polmone verde minacciato da incendi e deforestazioni che mettono a rischio la sopravvivenza di specie vegetali e animali. Un giorno Pedro, sindaco di un piccolo villaggio del luogo, trova una strana lettera sull'albero di Natale.