Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post

giovedì 7 settembre 2023

"La Madonna di Ripalta. Storia, tradizioni, devozione", presentato ieri il libro di Antonella Migliorati

Cerignola (FG) - Lo scorso 5 settembre si è svolta, presso la Rettoria del Carmine a Cerignola, la presentazione del libro intitolato "La Madonna di Ripalta. Storia, tradizioni, devozione" scritto da Antonella Migliorati. L'evento ha attirato un pubblico numeroso e attento, con la partecipazione dell'autrice, del rettore del Carmine, don Vincenzo Giurato, e del rettore del Santuario, don Vincenzo Alborea. Nel corso della serata, tutte le copie del libro disponibili sono state vendute e il ricavato delle vendite è stato generosamente devoluto dall'autrice al Santuario. La serata ha fornito spunti di riflessione e significativi momenti di approfondimento sulla venerazione della Madonna di Ripalta, un culto che unisce i cerignolani sia in Italia che all'estero.

giovedì 31 agosto 2023

La Madonna di Ripalta, in un libro di Antonella Migliorati la storia, le tradizioni, la devozione e il culto dell’icona che unisce i cerignolani in Italia e all’estero

Cerignola (FG) - Martedì 5 settembre 2023 alle ore 20,30, nella Rettoria del Carmine a Cerignola, si terrà la presentazione del libro "La Madonna di Ripalta. Storia, tradizioni, devozione" di Antonella Migliorati (Youcanprint, 2023, pp. 552). Dialogheranno con l'autrice il rettore del Carmine don Vincenzo Giurato e il rettore del Santuario don Vincenzo Alborea.

Antonella Migliorati, laureata in Farmacia e Scienze Biologiche, specializzata in Scienze dell'Alimentazione, dottore di ricerca in Biologia e Fisiopatologia cellulare, è autrice di varie pubblicazioni tra favole, romanzi, saggi storici e scientifici. Vive e lavora a Cerignola.

martedì 16 maggio 2023

“La lanterna magica di Leibniz, Kant e Schopenhauer”, in libreria il nuovo romanzo di Anna Maddalena Belcaro

Pescara - Gli echi della rivoluzione francese si sono spenti da poco. Alla fine dell'estate Immauel giunge a Grossmot, un villaggio remoto ai confini della fantasia, per ritrovare un vecchio amico, Gottfried, già collega di studio, che lo ospita in un casolare vicino al bosco, dove vive con la moglie Peg. Le passeggiate lungo i sentieri alpestri o le giornate dinanzi al camino assediati dalla neve sono l'occasione per esporre i rispettivi sistemi filosofici e discutere le differenti prospettive di interpretazione del mondo, della conoscenza e della morale. È la cornice immaginaria che fa da sfondo al romanzo "La lanterna magica di Leibniz, Kant e Schopenhauer" di Anna Maddalena Belcaro, pubblicato da A&B editrice nella nuova collana QED, dedicata al romanzo postmoderno-ipertestuale e alla filosofia. QED, infatti, è l'acronimo derivato dalla locuzione latina "Quod erat demostrandum", che chiudeva le dimostrazioni nelle dispute filosofiche.

venerdì 12 maggio 2023

Cerignola, nel libro di Antonella Migliorati la storia secolare della farmacia Santa Rita

Cerignola (FG) - La Farmacia Danile, già Farmacia del Popolo, oggi Farmacia Santa Rita dei dottori Vassalli, è la più antica di Cerignola ancora in attività. La sua storia affascinante, lunga oltre 120 anni, è narrata da Antonella Migliorati nel libro "Una vita su uno sgabello. La storia dell'antica farmacia di Cerignola dal 1900" (Youcantprint, Lecce, 2022). Il libro sarà presentato venerdì 19 maggio alle ore 18,30 nella saletta conferenze del Palazzo di Città. Modererà Maria Vasciaveo, presidentessa della Pro loco. L'evento è inserito nel programma della XIII edizione del "Maggio dei Libri" organizzata dall'assessorato allo Sport e alla Cultura della Città di Cerignola. Il libro è stato presentato in anteprima il 13 aprile all'Ordine dei Farmacisti della provincia di Foggia.

mercoledì 26 aprile 2023

Natura Cura, il meraviglioso mondo delle piante officinali nel libro di Pasquale D’Agostino

Con l'arrivo della primavera cresce la voglia di trascorrere il nostro tempo libero  all'aria aperta e a contatto con la Natura. Il libro dello scrittore vibonese offre l'opportunità di vivere pienamente il rapporto con la Natura, attraverso le proprietà benefiche e curative delle piante officinali. 

Vibo Valentia - Per millenni, le piante officinali e medicinali sono state l'unico rimedio efficace contro disturbi e malattie. La conoscenza approfondita delle loro caratteristiche e proprietà ha rappresentato un patrimonio diffuso sia in Oriente che in Occidente e un sapere indispensabile non solo per monaci di abbazie e conventi, ma anche per medici, scienziati, speziali e farmacisti, almeno fino all'avvento della chimica farmaceutica.

giovedì 23 marzo 2023

"Il potere della Congrega", Fabio Barbonaglia torna in libreria con il secondo volume della trilogia urban fantasy

Vercelli - Il potere della Congrega di Fabio Barbonaglia è l'atteso sequel di un testo che ha già conquistato i lettori con un'avvincente saga urban fantasy: Il dominio della Congrega, il mitico viaggio del giovane Cassian Larbon tra mondi contemporanei animati da straordinarie creature, antichi simbolismi e leggende secolari. La Congrega è il fulcro dell'epopea che lo scrittore vercellese immagina al governo di Capitalis, una città dalle mille bellezze architettoniche che pulsa nel sottosuolo di Torino, riconosciuto centro di magici triangoli metropolitani. Si tratta di una comunità segreta che usa l'energia cosmica cioè la differenza di potenziale tra polo positivo e polo negativo, emblemi di bene e male, per la realizzazione e l'uso di incantesimi, armi prodigiose e pozioni magiche.

mercoledì 15 marzo 2023

Tempo dell’anima e paesaggi interiori in "Tempo fuori tempo" di Giuseppe Puma

Giuseppe (Pippo) Puma torna in libreria con "Tempo fuori tempo", una pregevole raccolta di poesie appena pubblicata dalla editrice Àncora di Milano. Il libro, impreziosito dai dipinti (copertina e ritratto dell'autore) degli artisti siciliani Guido Cicero ed Edoardo La Francesca, reca la prefazione di Cataldo Russo, scrittore, poeta e drammaturgo, e la postfazione di Federico Migliorati, giornalista e saggista.  

L'autore, figlio d'arte (il padre Salvatore è stato un noto poeta dialettale) dalla natia Modica (RG) si è trasferito a Milano nel 1973, dove lavora come professionista. Animatore di incontri culturali nelle due "patrie", ha fondato a Marina di Modica il salotto letterario estivo "Casa Giara".

giovedì 16 febbraio 2023

Milano - Le Trottoir alla Darsena, si presenta il libro “Mi hai trovata tu” di Maria Rita Concilio

Milano - Giovedì 23 febbraio alle ore 20 presso Le Trottoir alla Darsena, storico locale della movida milanese in Piazza Ventiquattro Maggio 1, la scrittrice Maria Rita Concilio presenta il romanzo "Mi hai trovata tu". L'autrice dialogherà con la giornalista Benedetta Borsani.

Maria Rita Concilio (Salerno, 1973), manager in una multinazionale italiana, vive e lavora a Pescara. Nel 2007 ha esordito sulla scena letteraria con la silloge poetica "Ancora un alito di vento" (Ed. Tracce).  

"Mi hai trovata tu" parla di vite sospese, come barche dondolanti sul mare al tramonto. Di naufragi sentimentali sulle rotte della felicità. Di dolori che levigano l'anima e il corpo, come fanno le onde con i ciottoli sulla riva. Ma anche della voglia di rialzarsi e ricominciare un nuovo viaggio. E del coraggio di essere sé stessi, in una società che ci vorrebbe cinici e insensibili.

giovedì 26 gennaio 2023

“Il cacciatore di miele e la tigre del Bengala” di Davide Latini, un intenso romanzo tra lotta per la sopravvivenza e valori umani

Riccione (RN) - Storia di fantasia tratta da un mondo vero. Il romanzo di Davide Latini dal titolo "Il cacciatore di miele e la tigre del Bengala" (edizioni Haiku, 2021) apre l'immaginazione al cuore pulsante dell'Asia meridionale. Le Sundarbans, la più grande foresta di mangrovie del pianeta.

È lo stesso autore a ricordarne in una nota la cronistoria: «La foresta è famosa in tutto il mondo perché vive la tigre del Bengala, un animale bellissimo ma anche particolarmente feroce, con la fama di essere un mangiatore di uomini. La foresta è meno famosa per essere luogo di raccolta di miele selvatico, quello che i residenti chiamano l'"oro liquido". Ogni anno circa cento uomini, che per vivere non hanno altra possibilità se non quella di rischiare la vita avventurandosi nella foresta, vengono uccisi dalle tigri». 

venerdì 13 gennaio 2023

La promessa a San Francesco, nel libro di Luigi Antonio Greco una testimonianza di fede e di speranza

Roma -  Una storia vera e attuale. Di sofferenza e di fede. Che tocca nel profondo i cuori e li apre alla speranza. L'ha scritta Luigi Antonio Greco nel libro "La promessa a San Francesco". È il diario di un pellegrinaggio sulla via del Santo di Assisi, intrapreso per grazia ricevuta, che si trasforma in un cambiamento spirituale, quasi mistico, con la conquista di un'armonia interiore e di più profondi orizzonti di fede.

Roma, Novembre 2020. Luigi Antonio Greco, 43 anni, carabiniere, scopre di essere positivo al Covid. Non teme per sé: è giovane, in salute e guarirà rapidamente. Teme per i figli e soprattutto per la moglie Caterina, affetta da sclerosi multipla. Tutta la famiglia è contagiata. Caterina si aggrava e viene ricoverata in ospedale.

mercoledì 28 dicembre 2022

Allo Spazio Open si presenta il libro “Mi hai trovata tu” di Maria Rita Concilio

Reggio Calabria - Giovedì 29 dicembre alle ore 18 presso Spazio Open (via dei Filippini 25) si presenta il libro “Mi hai trovata tu” di Maria Rita Concilio. Al centro del romanzo il tema delle dipendenze affettive. L’autrice ne discuterà con Maria Antonietta Rositani, sopravvissuta a una tragica storia che le ha fatto sperimentare una delle più estreme conseguenze della dipendenza affettiva. 

Maria Rita Concilio, manager in una multinazionale italiana, ha pubblicato la silloge poetica "Ancora un alito di vento" (2007) “Mi hai trovata tu” è il suo primo romanzo. Vi affronta il tema delle dipendenze affettive e delle conseguenze che ne possono derivare. Il libro, per la qualità della scrittura capace di coinvolgere il lettore e trasmettere le emozioni più intime e per la rilevanza sociale delle tematiche affrontate, è stato considerato come una delle novità più interessanti nel panorama della narrativa femminile contemporanea.

lunedì 12 dicembre 2022

Libri, la saga sul Popolo Messapico rivive in Eliade (Gli eredi di Priamo) di Bruna Spagnuolo

È uscito nelle librerie e nei bookstore online il romanzo "Eliade (Gli eredi di Priamo)" di Bruna Spagnuolo, il secondo e atteso volume della saga “Angeli in ginocchio”, imperniata sul recupero delle identità non tramandate. Il romanzo, pubblicato nella collana “Identità italiche”, segue a distanza di un anno il volume Angela (Gli eredi dei Messapi).

Per parlare ai lettori d’oggi, Bruna Spagnuolo non sceglie il linguaggio freddo e asettico del saggio, ma quello pulsante di vita, evocativo e ricco di emozioni del romanzo storico dallo stile lirico araldo di una dignità linguistica da salvaguardare e tramandare. Sono le spore glottologiche a determinare i sopralluoghi dell’autrice (dalla valle dell’Indo, all’Anatolia, alla Troade, alle rovine di Troia, alla Siritide di Policoro e alle valli del Sarmento e del Sinni) ma la ricerca si lascia sedurre dai sentieri imperscrutabili del mito e della narrativa letteraria lirica e avulsa da “presupponenze” documentali di settore.

martedì 6 dicembre 2022

A cento anni dal miracolo che salvò Linguaglossa dalla furia del vulcano, un progetto che vuole unire l'Italia nel nome di sant'Egidio

Linguaglossa (CT) - Il nuovo anno rappresenterà un momento importante per i fedeli di Sant'Egidio e in particolar modo per la comunità di Linguaglossa, alle pendici dell'Etna, che venera il Santo francese come proprio patrono.

Dal 17 giugno 2022 al 9 settembre 2023 è stato indetto l'anno giubilare egidiano, per celebrare il centenario dell'evento miracoloso. Il 17 giugno 1923, il pastorale di Sant'Egidio bloccò le lingue di lava che, dopo aver distrutto l'abitato della frazione di Catena, minacciavano Linguaglossa.  

Un appuntamento importante che vuol celebrare non tanto la potenza del simbolo – il tanto conosciuto bastone – quanto la forza di una devozione così radicata e vera da unire un'intera comunità in preghiera, l'atto da cui ha realmente inizio il miracolo. 

lunedì 28 novembre 2022

“Il sorriso della luna” di Klaus Zambiasi esce in lingua tedesca

Bolzano - "Il sorriso della luna", il romanzo con cui lo scrittore Klaus Zambiasi ha esordito nel 2015, esce oggi anche in traduzione tedesca con il titolo "Das Lächeln des Mondes". La nuova versione si aggiunge alle traduzioni in slovacco ("Mesačný úsmev", 2017) e in inglese ("The smile of the moon", 2018).  

Klaus Zambiasi è nato a Castiglione delle Stiviere (Mantova) ma vive e lavora in provincia di Bolzano. Apprezzato pittore (sua l'immagine di copertina del libro, tratta da un olio su tela del 2007), ha lavorato nella pubblica amministrazione, prima di trasferirsi a Bratislava e mettersi in proprio nel settore immobiliare turistico. Proprio qui, nella capitale della Slovacchia, è nato "Il sorriso della luna", ispirato a una storia realmente accaduta. L'autore, in una intervista, ha dichiarato che nel libro c'è molto di autobiografico.

martedì 22 novembre 2022

"Coppie scoppiate", Anna Boggi Fasciani spiega come non farsi troppo male quando un matrimonio finisce

Avezzano (AQ) - Separazioni e divorzi? Come guerre, fredde o guerreggiate, travolgono sogni d'amore e progetti di vita delle coppie e lasciano sul terreno vittime dirette e collaterali, danni economici, ferite affettive e psicologiche difficili da rimarginare.

Parola di Anna Boggi Fasciani, avvocato del Foro di Avezzano (AQ), vent'anni e più di esperienza in materia di diritto della famiglia, che nei giorni scorsi ha pubblicato il libro "Coppie scoppiate. Come non farsi troppo male quando un matrimonio finisce" (Produzioni i giorni di Antigone, pp. 174, € 20,00  disponibile solo su Amazon).

Come rileva Adriano Squillante (notaio, avvocato e già avvocato di Forum, in onda su Canale 5 e Rete 4) nella prefazione, l'autrice ricorre spesso a parole e similitudini belliche per descrivere l'impatto e le conseguenze drammatiche dei complessi percorsi giudiziari e umani, perché sono le più appropriate per raccontare ciò che avviene con la fine del matrimonio.

mercoledì 2 novembre 2022

La vita del Botticelli narrata da lui medesimo nel romanzo Sandro di Johannes Bramante

Un vecchio su una panca, in un tramonto d'estate, rievoca ricordi, emozioni, rimpianti, tra riflessioni sul destino e sulla natura dell'arte. Lui è Sandro Botticelli, uno dei massimi artisti del Rinascimento italiano, e quello che leggiamo nelle quasi settecento pagine del romanzo Sandro di Johannes Bramante, è il racconto della sua vita narrato in prima persona.

Sandro, pubblicato dall'editore fiorentino Maddali e Bruni, segna l'esordio letterario in grande stile di Johannes Bramante (Roma, 1990). Attore, drammaturgo e regista teatrale, Johannes trasferisce nella scrittura del romanzo le doti geniali e le qualità già evidenziate sul palcoscenico con la trilogia Il complesso di Antigone, Alkestis 2.1 e Vertenze Politiche su una Versione Pornografica del Mito di Pasìfae.

venerdì 28 ottobre 2022

Kaleidos di Marcel Dorian: storia di un amore fuori dalle regole sociali e dentro il senso profondo dell’esistenza

Non si sa mai che cosa può celarsi dietro un sentimento inconsueto. Neppure quanto una relazione fuori dall'ordinario possa stravolgere la vita di uomo fino a rivelargli il senso di tutta un'esistenza. Questi sono alcuni dei quesiti che filtrano dalla texture di "Kaleidos", romanzo di esordio di Marcel Dorian. Un libro dal fascino immediato, sin dal titolo, che muove letteralmente da "bella forma" per giungere all'idea di bellezza in movimento, vita illuminata da un incanto: l'amore che dal mito più antico si insinua miracolosamente nella contemporaneità.

È il racconto di un incontro straordinario. Un professore di storia dell'arte, sposato con figli, intreccia una pericolosa relazione con una sua studentessa all'ultimo anno di liceo. Dapprima sguardi, poi parole, infine lunghe conversazioni virtuali che sfociano nel

venerdì 14 ottobre 2022

Pescara, da Mondadori Bookstore si presenta “Mi hai trovata tu” di Maria Rita Concilio

Pescara - Sabato 22 ottobre alle ore 18,30 nei locali di Mondadori Bookstore, in via Milano 74/76, la scrittrice Maria Rita Concilio presenterà ai lettori il romanzo "Mi hai trovata tu" (Youcanprint).

L'autrice, dopo le presentazioni di Gubbio (PG), Eboli (SA) e Spoltore, fa tappa anche nella "sua" Pescara con un libro sorprendente che racconta un viaggio alla ricerca della felicità, tra mari, memorie e città, per approdare alla consapevolezza che «felicità è desiderare di essere nel luogo esatto in cui si è».

Maria Rita Concilio (Salerno, 1973), manager in una multinazionale italiana, vive e lavora a Pescara. Nel 2007 ha esordito sulla scena letteraria con la silloge poetica "Ancora un alito di vento" (Ed. Tracce). "Mi hai trovata tu", per la qualità della scrittura e per la rilevanza delle tematiche affrontate si annuncia come una delle novità più interessanti nel panorama della narrativa femminile contemporanea.

giovedì 29 settembre 2022

Le prigioni interiori dell’esistenza umana nel nuovo romanzo di Marco Spinicci

Pistoia - Può l’individuo sottrarsi ai condizionamenti naturali e sociali che, sin dall’infanzia, vanno definendo i confini delle sue prigioni interiori? Può, con la libertà di scelta, sfuggire al campo di forze deterministiche e scardinare le sbarre di quelle prigioni? Sono le domande che Marco Spinicci solleva nel suo nuovo e intrigante libro, A ciascuno la sua prigione, appena pubblicato dalle edizioni Porto Seguro di Firenze. Il libro, con un sapiente intreccio narrativo, incastra alla perfezione romanzo di formazione, giallo e saga familiare, in una più ampia cornice che contempla riflessioni di natura filosofica sulla condizione umana e motivi di dura critica sociale.

venerdì 16 settembre 2022

“La casa gialla” di Marta Brioschi, il primo romanzo italiano ispirato ai drama coreani

"La casa gialla" di Marta Brioschi, pubblicato da Mosaico Edizioni, rappresenta con tutta probabilità il primo romanzo italiano ispirato ai drama coreani e, in particolare, a una delle sue star, l'attore Jang Keun Suk. Il libro, un giallo avvincente e intrigante, è dedicato ai numerosissimi fan di queste fiction televisive. Arrivati nel nostro Paese alla fine degli anni Novanta, i k-drama sono diventati così popolari che alcune case di produzione coreane hanno persino ambientato alcune scene in Italia. Il libro, naturalmente, non è destinato soltanto agli appassionati del genere ma possiede tutte le qualità e le caratteristiche per farsi apprezzare da un pubblico più ampio.

Marta Brioschi  (Milano, 1967) vive in provincia di Bolzano. Laureata in economia e in lingue straniere, ama viaggiare ed è appassionata di culture orientali. Da qualche anno ha cominciato per diletto a tradurre dall'inglese i sottotitoli di serie TV asiatiche per la piattaforma streaming Viki. Da questa passione è nata "La casa gialla", che segna il suo esordio sulla scena letteraria.