giovedì 7 settembre 2023
"La Madonna di Ripalta. Storia, tradizioni, devozione", presentato ieri il libro di Antonella Migliorati
giovedì 31 agosto 2023
La Madonna di Ripalta, in un libro di Antonella Migliorati la storia, le tradizioni, la devozione e il culto dell’icona che unisce i cerignolani in Italia e all’estero
Cerignola (FG) - Martedì 5 settembre 2023 alle ore 20,30, nella Rettoria del Carmine a Cerignola, si terrà la presentazione del libro "La Madonna di Ripalta. Storia, tradizioni, devozione" di Antonella Migliorati (Youcanprint, 2023, pp. 552). Dialogheranno con l'autrice il rettore del Carmine don Vincenzo Giurato e il rettore del Santuario don Vincenzo Alborea.
martedì 16 maggio 2023
“La lanterna magica di Leibniz, Kant e Schopenhauer”, in libreria il nuovo romanzo di Anna Maddalena Belcaro
venerdì 12 maggio 2023
Cerignola, nel libro di Antonella Migliorati la storia secolare della farmacia Santa Rita
mercoledì 26 aprile 2023
Natura Cura, il meraviglioso mondo delle piante officinali nel libro di Pasquale D’Agostino
giovedì 23 marzo 2023
"Il potere della Congrega", Fabio Barbonaglia torna in libreria con il secondo volume della trilogia urban fantasy
mercoledì 15 marzo 2023
Tempo dell’anima e paesaggi interiori in "Tempo fuori tempo" di Giuseppe Puma
L'autore, figlio d'arte (il padre Salvatore è stato un noto poeta dialettale) dalla natia Modica (RG) si è trasferito a Milano nel 1973, dove lavora come professionista. Animatore di incontri culturali nelle due "patrie", ha fondato a Marina di Modica il salotto letterario estivo "Casa Giara".
giovedì 16 febbraio 2023
Milano - Le Trottoir alla Darsena, si presenta il libro “Mi hai trovata tu” di Maria Rita Concilio
Maria Rita Concilio (Salerno, 1973), manager in una multinazionale italiana, vive e lavora a Pescara. Nel 2007 ha esordito sulla scena letteraria con la silloge poetica "Ancora un alito di vento" (Ed. Tracce).
"Mi hai trovata tu" parla di vite sospese, come barche dondolanti sul mare al tramonto. Di naufragi sentimentali sulle rotte della felicità. Di dolori che levigano l'anima e il corpo, come fanno le onde con i ciottoli sulla riva. Ma anche della voglia di rialzarsi e ricominciare un nuovo viaggio. E del coraggio di essere sé stessi, in una società che ci vorrebbe cinici e insensibili.
giovedì 26 gennaio 2023
“Il cacciatore di miele e la tigre del Bengala” di Davide Latini, un intenso romanzo tra lotta per la sopravvivenza e valori umani
venerdì 13 gennaio 2023
La promessa a San Francesco, nel libro di Luigi Antonio Greco una testimonianza di fede e di speranza
Roma - Una storia vera e attuale. Di sofferenza e di fede. Che tocca nel profondo i cuori e li apre alla speranza. L'ha scritta Luigi Antonio Greco nel libro "La promessa a San Francesco". È il diario di un pellegrinaggio sulla via del Santo di Assisi, intrapreso per grazia ricevuta, che si trasforma in un cambiamento spirituale, quasi mistico, con la conquista di un'armonia interiore e di più profondi orizzonti di fede.
mercoledì 28 dicembre 2022
Allo Spazio Open si presenta il libro “Mi hai trovata tu” di Maria Rita Concilio
Maria Rita Concilio, manager in una multinazionale italiana, ha pubblicato la silloge poetica "Ancora un alito di vento" (2007) “Mi hai trovata tu” è il suo primo romanzo. Vi affronta il tema delle dipendenze affettive e delle conseguenze che ne possono derivare. Il libro, per la qualità della scrittura capace di coinvolgere il lettore e trasmettere le emozioni più intime e per la rilevanza sociale delle tematiche affrontate, è stato considerato come una delle novità più interessanti nel panorama della narrativa femminile contemporanea.
lunedì 12 dicembre 2022
Libri, la saga sul Popolo Messapico rivive in Eliade (Gli eredi di Priamo) di Bruna Spagnuolo
martedì 6 dicembre 2022
A cento anni dal miracolo che salvò Linguaglossa dalla furia del vulcano, un progetto che vuole unire l'Italia nel nome di sant'Egidio
Linguaglossa (CT) - Il nuovo anno rappresenterà un momento importante per i fedeli di Sant'Egidio e in particolar modo per la comunità di Linguaglossa, alle pendici dell'Etna, che venera il Santo francese come proprio patrono.
lunedì 28 novembre 2022
“Il sorriso della luna” di Klaus Zambiasi esce in lingua tedesca
Klaus Zambiasi è nato a Castiglione delle Stiviere (Mantova) ma vive e lavora in provincia di Bolzano. Apprezzato pittore (sua l'immagine di copertina del libro, tratta da un olio su tela del 2007), ha lavorato nella pubblica amministrazione, prima di trasferirsi a Bratislava e mettersi in proprio nel settore immobiliare turistico. Proprio qui, nella capitale della Slovacchia, è nato "Il sorriso della luna", ispirato a una storia realmente accaduta. L'autore, in una intervista, ha dichiarato che nel libro c'è molto di autobiografico.
martedì 22 novembre 2022
"Coppie scoppiate", Anna Boggi Fasciani spiega come non farsi troppo male quando un matrimonio finisce
Avezzano (AQ) - Separazioni e divorzi? Come guerre, fredde o guerreggiate, travolgono sogni d'amore e progetti di vita delle coppie e lasciano sul terreno vittime dirette e collaterali, danni economici, ferite affettive e psicologiche difficili da rimarginare.
Come rileva Adriano Squillante (notaio, avvocato e già avvocato di Forum, in onda su Canale 5 e Rete 4) nella prefazione, l'autrice ricorre spesso a parole e similitudini belliche per descrivere l'impatto e le conseguenze drammatiche dei complessi percorsi giudiziari e umani, perché sono le più appropriate per raccontare ciò che avviene con la fine del matrimonio.
mercoledì 2 novembre 2022
La vita del Botticelli narrata da lui medesimo nel romanzo Sandro di Johannes Bramante
Sandro, pubblicato dall'editore fiorentino Maddali e Bruni, segna l'esordio letterario in grande stile di Johannes Bramante (Roma, 1990). Attore, drammaturgo e regista teatrale, Johannes trasferisce nella scrittura del romanzo le doti geniali e le qualità già evidenziate sul palcoscenico con la trilogia Il complesso di Antigone, Alkestis 2.1 e Vertenze Politiche su una Versione Pornografica del Mito di Pasìfae.
venerdì 28 ottobre 2022
Kaleidos di Marcel Dorian: storia di un amore fuori dalle regole sociali e dentro il senso profondo dell’esistenza
venerdì 14 ottobre 2022
Pescara, da Mondadori Bookstore si presenta “Mi hai trovata tu” di Maria Rita Concilio
Pescara - Sabato 22 ottobre alle ore 18,30 nei locali di Mondadori Bookstore, in via Milano 74/76, la scrittrice Maria Rita Concilio presenterà ai lettori il romanzo "Mi hai trovata tu" (Youcanprint).
Maria Rita Concilio (Salerno, 1973), manager in una multinazionale italiana, vive e lavora a Pescara. Nel 2007 ha esordito sulla scena letteraria con la silloge poetica "Ancora un alito di vento" (Ed. Tracce). "Mi hai trovata tu", per la qualità della scrittura e per la rilevanza delle tematiche affrontate si annuncia come una delle novità più interessanti nel panorama della narrativa femminile contemporanea.
giovedì 29 settembre 2022
Le prigioni interiori dell’esistenza umana nel nuovo romanzo di Marco Spinicci
venerdì 16 settembre 2022
“La casa gialla” di Marta Brioschi, il primo romanzo italiano ispirato ai drama coreani
Marta Brioschi (Milano, 1967) vive in provincia di Bolzano. Laureata in economia e in lingue straniere, ama viaggiare ed è appassionata di culture orientali. Da qualche anno ha cominciato per diletto a tradurre dall'inglese i sottotitoli di serie TV asiatiche per la piattaforma streaming Viki. Da questa passione è nata "La casa gialla", che segna il suo esordio sulla scena letteraria.