
L'iniziativa, organizzata dalla Fondazione Giovan Pietro Grimaldi e dall'Unitre di Modica, prenderà il via sabato 14 marzo alle ore 17,30 a Palazzo Grimaldi (Corso Umberto I, 106). La prima lezione verterà sul crepuscolo della Contea e sulla prima metà dell'Ottocento, quando i malumori per la dolorosa perdita di Pozzallo, i danni causati dall'alluvione del 1833 e la crisi economico-finanziaria che attanagliò il circondario, polarizzarono una parte importante della classe dirigente e dell'opinione pubblica su posizioni nettamente anti-borboniche che sfoceranno nei moti del 1837, 1848 e 1860.