martedì 6 febbraio 2018
L’arte italiana contemporanea a Stoccolma, in mostra opere di Guido Cicero ed Emanuela Iemmolo
Da Sveva D’Antonio (Potere al Popolo) solidarietà al Comitato docenti mobilitati siciliani

Ragusa - Qualche settimana fa la notizia che un centinaio di insegnanti ragusani, attualmente assegnati in sedi lontane con notevoli disagi per loro e le loro famiglie, minacciava l'uscita in massa dai sindacati, rei di non aver sostenuto una più equa ripartizione delle quote di mobilità, ha fatto clamore sul web e sui giornali, approdando anche sulla stampa nazionale.
sabato 3 febbraio 2018
Apre a Ragusa il secondo punto vendita Bricoman in Sicilia
Ragusa - «Più professionale, meno caro». È la filosofia di Bricoman, una catena di grandi negozi specializzata nella vendita al dettaglio e all'ingrosso di prodotti tecnici e professionali per costruire, ristrutturare e fare manutenzione, che dal 7 febbraio aprirà un nuovo punto vendita anche a Ragusa, in Viale delle Americhe, Strada provinciale 52 nei pressi del Centro Commerciale Ibleo.
Si tratta del secondo punto vendita in Sicilia, dopo quello di Misterbianco (CT), e del ventesimo in Italia dove Bricoman (gruppo Adeo) è presente fin dal 2008.
Si tratta del secondo punto vendita in Sicilia, dopo quello di Misterbianco (CT), e del ventesimo in Italia dove Bricoman (gruppo Adeo) è presente fin dal 2008.
venerdì 2 febbraio 2018
Potere al Popolo, tutto pronto per la prima assemblea territoriale in provincia
Scicli (RG) - Anche la provincia di Ragusa accetta la sfida. Il movimento Potere al Popolo prosegue la sua marcia di avvicinamento alle elezioni politiche con la prima assemblea territoriale della provincia, che si terrà sabato 10 febbraio, a partire dalle ore 16 nello Spazio teatrale Officine Off in Via dei Lillà 71, a Scicli.
mercoledì 31 gennaio 2018
Al Circolo “Di Vittorio” incontro tra gli studenti medi e Sveva D’Antonio (Potere al Popolo)
![]() |
Sveva D'Antonio con un gruppo di studenti |
Modica (RG) - I giovani e la politica, tra speranze e disinganni. È stato questo il filo conduttore dell'incontro che si è tenuto ieri sera nei locali del Circolo "Di Vittorio" a Modica Alta tra una rappresentanza degli studenti medi e Sveva D'Antonio, candidata alla Camera per Potere al Popolo. La Rete degli studenti medi è un collettivo sorto nel 2014 che raggruppa una sessantina di allievi delle Scuole secondarie superiori di Modica e che organizza attività extrascolastiche, manifestazioni e momenti di approfondimento su temi sociali e sul mondo della scuola.
martedì 30 gennaio 2018
Lozione Brotzu contro la calvizie, migliaia di pazienti ne chiedono la commercializzazione
Che fine ha fatto la cura Brotzu contro l'alopecia che, secondo l'azienda farmaceutica detentrice del brevetto, la Fidia Farmaceutici s.p.a., dovrebbe entrare in commercio al più presto? Se lo chiedono oltre millecinquecento persone che hanno firmato la petizione lanciata su Change.org (1). E che, dal gennaio dello scorso anno, non hanno più notizie della lozione. I click activist, in questo caso, rappresentano la punta di un iceberg, visto che la calvizie affligge in Italia più di 11 milioni di persone (oltre un miliardo e mezzo in tutto il mondo), di cui un terzo sono donne (2).
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)