Rosolini (SR) - Il Palazzo Comunale prospiciente la Piazza Masaniello è stato inserito in un elenco di edifici ubicati nei centri storici di aree ad alto rischio sismico della Sicilia sudorientale che saranno sottoposti a indagini finalizzate a rilevare l'eventuale presenza di criticità strutturali.
mercoledì 6 giugno 2018
lunedì 4 giugno 2018
“Outside” di Emanuele Giuffrida, si presenta il catalogo nel finissage della mostra
Modica (RG) - Sabato 9 giugno alle ore 18, negli spazi espositivi della galleria Lo Magno Arte Contemporanea, in via Risorgimento 91-93, sarà presentato il catalogo "Outside" di Emanuele Giuffrida, in occasione del finissage della mostra omonima. Sarà presente l'artista.
Si tratta di un volume pregevole, realizzato per la galleria Lo Magno dallo Studio Temp di Bergamo, con il testo critico di Rischa Paterlini, critico d'arte e curatrice della collezione Iannaccone, e le foto di Franco Noto, con il contributo di Ghibli engineering & build contractor, Casa Talía slow living e Sento centro acustico.
Si tratta di un volume pregevole, realizzato per la galleria Lo Magno dallo Studio Temp di Bergamo, con il testo critico di Rischa Paterlini, critico d'arte e curatrice della collezione Iannaccone, e le foto di Franco Noto, con il contributo di Ghibli engineering & build contractor, Casa Talía slow living e Sento centro acustico.
domenica 3 giugno 2018
Arte, opere del modicano Guido Cicero in mostra alla Scuola Grande di San Teodoro a Venezia
![]() |
Cicero a Palazzo Ca' Zenobio |
Modica (RG) - Venezia porta fortuna all'artista modicano Guido Cicero. Alla collettiva "International Contemporary Art" a Palazzo Ca' Zenobio degli Armeni inaugurata di recente e aperta fino al 30 giugno, alla quale Cicero partecipa con quattro grandi tele, si aggiungerà nei prossimi giorni una nuova mostra, che lo vede ancora protagonista.
Si tratta della collettiva "Sconfini - oltre i confini della creatività moderna", a cura di Nadine Nicolai, che sarà ospitata dal 9 al 17 giugno nelle sale della magnifica Scuola Grande di San Teodoro (vernissage sabato 9, ore 17,00). Il critico d'arte Vittorio Sgarbi presenterà la mostra con una prolusione nel corso della serata inaugurale.
sabato 2 giugno 2018
“Fil rouge … storia e innovazione”: percorso gastronomico degli chef Accursio Craparo e Sebastiano Lorefice
Scoglitti (RG) - Sebastiano Lorefice incontra Accursio Craparo: un giovane chef vittoriese in tandem con il celebre chef stellato per una serata – evento innovativa ed intrigante.
La serata dal titolo "Fil rouge… storia e innovazione" si svolgerà il 10 giugno, alle 20,30, a Scoglitti, presso il ristorante "La Roche Ancienne", in via Pozzallo 5/A, angolo via Messina, con vista suggestiva sul piccolo golfo noto per lo Scuogghiu i' fòra, (scoglio al largo). È la prima volta di uno chef stellato a Scoglitti.
La serata dal titolo "Fil rouge… storia e innovazione" si svolgerà il 10 giugno, alle 20,30, a Scoglitti, presso il ristorante "La Roche Ancienne", in via Pozzallo 5/A, angolo via Messina, con vista suggestiva sul piccolo golfo noto per lo Scuogghiu i' fòra, (scoglio al largo). È la prima volta di uno chef stellato a Scoglitti.
La serata – evento è stata ideata e voluta da Sebastiano Lorefice che da tre anni gestisce il ristorante "La Roche Ancienne", al centro della promenade estiva a Scoglitti. «È nato tutto – spiega lo chef – da un mio incontro con Accursio Craparo.
mercoledì 30 maggio 2018
Farsi trovare dai motori di ricerca: arriva il corso SEO targato Livecode
Il corso, grazie alla verve e alla qualità dei docenti e a una rodata formula didattica, che privilegia l'efficacia, la chiarezza, la praticità e l'operatività, offre l'occasione a professionisti, imprenditori, free-lance e, più in generale, a tutti coloro che per lavoro o per passione, curano un blog, gestiscono un sito aziendale o scrivono testi e contenuti per il web, di capire come funzionano i motori di ricerca e imparare ad applicare subito le tecniche per farsi trovare dagli utenti on line, prima e meglio dei propri competitori.
domenica 27 maggio 2018
Inaugurato lo sportello "Porte Amie" contro ogni genere di violenza
Un'iniziativa meritoria, portata avanti dal sodalizio rosa composto da Teresa Di Loro, Antonella Gelasio e Francesca Modica, che già da tempo incontrano gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado per contrastare fenomeni quali il bullismo, il cyber bullismo e la violenza. Lo sportello, che avrà sede proprio nei locali di Villa Tedeschi e resterà aperto il lunedì e il mercoledì dalle 17,30 alle 19,30, vuol essere un punto di riferimento contro ogni forma di violenza, non solo per le donne.
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)