Tutto pronto per “Modica, a dorso di mulo”, l’escursione tra borghi abbandonati e natura selvaggia in programma domenica 20 ottobre. In questi giorni alcuni volontari hanno provveduto a ripulire i percorsi dalle sterpaglie e a renderli praticabili. Nel corso dei lavori di ripulitura è emerso anche un bellissimo fossile di epoca incerta, contenente un "ricamo floreale" incastonato nella pietra (nella foto), a riprova del fatto che il territorio può riservare ancora straordinarie sorprese. Gli itinerari previsti saranno due: il primo, la mattina, con partenza alle ore 10,30 dall’Ufficio turistico di corso Umberto 141, si snoderà nel quartiere Sant’Andrea, sulla collina della Giacanta; l’altro, di pomeriggio, con partenza alle ore 15,30 dalla Società operaia di mutuo soccorso “Carlo Papa” in piazza Santa Teresa, attraverserà alcuni viottoli di campagna e mulattiere in contrada Aquila.
venerdì 18 ottobre 2019
“Joseph Beuys in Difesa della Natura”, a Siracusa due giornate dedicate al padre dell’ambientalismo contemporaneo
![]() |
L'immagine può essere utilizzata citando la fonte: Archivio Storico De Domizio Durini |
Siracusa - L'artista tedesco Joseph Beuys (1921-1986) è stato tra i maggiori protagonisti dell'Arte mondiale nel secondo dopoguerra. Al centro della sua opera, la difesa della Natura, intesa sia in senso ecologista che antropologico. Tema di scottante attualità, questo, visto l'allarme lanciato nei mesi scorsi da scienziati e ambientalisti sul riscaldamento globale, la deforestazione e le emissioni inquinanti che stanno compromettendo la salute del pianeta.
All'artista antesignano delle problematiche sulla salvaguardia della Natura, la biodiversità, l'agricoltura e il suo sviluppo sostenibile, l'associazione culturale Fabbrika Off e la Viglienasei Art Gallery di Siracusa promuovono un evento culturale dal titolo "Joseph Beuys in difesa della Natura", in programma a Siracusa dal 7 all'8 novembre. L'evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Siracusa e il sostegno della Ims Giotto Spa, azienda bolognese che produce ed esporta in tutto il mondo macchinari per mammografia e biopsia.
All'artista antesignano delle problematiche sulla salvaguardia della Natura, la biodiversità, l'agricoltura e il suo sviluppo sostenibile, l'associazione culturale Fabbrika Off e la Viglienasei Art Gallery di Siracusa promuovono un evento culturale dal titolo "Joseph Beuys in difesa della Natura", in programma a Siracusa dal 7 all'8 novembre. L'evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Siracusa e il sostegno della Ims Giotto Spa, azienda bolognese che produce ed esporta in tutto il mondo macchinari per mammografia e biopsia.
Labels:
Ambiente
,
arte
,
comunicato stampa
,
Fabbrika Off
,
Joseph Beuys
,
Lucrezia De Dominizo Durini
,
Marilena Vita
,
Viglienasei Art Gallery
giovedì 17 ottobre 2019
Presentata a Milano l’ultima opera del poeta modicano Pippo Puma “Amato per Amare”
![]() |
da sx Puma e mons. Buzzi |
Ne hanno discusso con l’autore, davanti a un pubblico attento e numeroso, mons. Franco Buzzi, già prefetto della Biblioteca Ambrosiana, e Mario Ridolfo coordinatore della Federazione delle Associazioni dei Siciliani (F.A.Si.) in Lombardia. Nicola Lombardo (F.A.Si) ha moderato gli interventi. Laura Moruzzi, attrice e regista, ha letto alcune poesie tratte dal libro. Gli interventi sono stati intervallato da canti religiosi e preghiere in musica arrangiati dal trio “Gruppo Folkloristico Sicilia Nostra”.
mercoledì 16 ottobre 2019
Conferenza stampa: Proposte per un rilancio del trasporto ferroviario nella provincia iblea

“Modica, a dorso di mulo”, un’escursione tra borghi abbandonati e natura selvaggia
Modica (RG) – Una suggestiva passeggiata alla scoperta di luoghi insoliti e poco conosciuti, tra oasi di natura selvaggia, viottoli di campagna e trazzere. Sarà questo l’affascinante itinerario di “Modica, a dorso di mulo”, un’escursione tra città e campagna in programma domenica 20 ottobre. Due i percorsi previsti. Il primo (partenza alle ore 10,30 dall’Ufficio turistico di corso Umberto 141) si inerpicherà per i viottoli del quartiere Sant’Andrea, sulla collina della Giacanta; farà tappa al Borgo Santa'Nirìa, un abitato in pietra situato sul limitare della campagna modicana, all’inizio dell’insediamento urbano vero e proprio, e discenderà verso la chiesa di Santa Maria di Betlemme. Prevista una visita al presepe ottocentesco, posto all’interno del tempio.
lunedì 14 ottobre 2019
Aperitivi d’impresa, Carina Vitulano primo arbitro di calcio donna spiega come vincere la sfida con se stessi
Scicli (RG) - Nello sport come nella vita privata o professionale, l'ostacolo più grande sulla strada del successo siamo proprio noi, con il nostro senso del limite e il nostro approccio alle sfide. Parola di Carina Vitulano, entrata nella storia dello Sport italiano come la prima donna arbitro a dirigere una partita di calcio maschile del Campionato Primavera e del Campionato nazionale dilettanti (2002), impresa considerata impensabile solo fino a qualche anno prima.
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)