L'artista catanese (nato ad Acicastello nel 1954), riconosciuto come uno dei grandi protagonisti della Pittura Colta, esporrà in galleria quindici opere tra le più significative della sua produzione. Francesco Rovella ha sentito il dovere di dedicargli l'apertura della stagione 2025/26 ed è un vero piacere annunziare questo evento che vuole essere anche un attestato per la grande qualità della sua pittura e per il suo immenso curriculum. Pochissimi artisti hanno un numero così elevato di mostre nel mondo. Oltre aver esposto in quasi tutte le città italiane, ha realizzato mostre in Australia, Belgio, Città del Vaticano, Croazia, Egitto, Francia, Georgia, Germania, Giappone, Giordania, Grecia, Libano, Portogallo, Romania, Russia, Serbia, Siria, Slovenia, Stati Uniti, Turchia e Yemen.
mercoledì 29 ottobre 2025
Diario di bordo, personale di Salvo Russo alla Galleria Carta Bianca
Catania - Sabato 8 novembre sarà inaugurata alla Galleria Carta Bianca una mostra personale di Salvo Russo, dal titolo Diario di bordo.
lunedì 6 ottobre 2025
"La Madonna di Ripalta. Storia, tradizioni e devozione", si presenta il libro di Antonella Migliorati
Cerignola (FG) - Giovedì 9 ottobre, alle ore 18.00, la chiesa del Purgatorio di Cerignola (via Don Minzoni, 1) farà da cornice alla presentazione del libro "La Madonna di Ripalta. Storia, tradizioni e devozione" di Antonella Migliorati. L'evento è organizzato dal Club Unesco di Cerignola.
Interverranno, oltre l'autrice, Rosaria Digregorio presidente del Club per l'Unesco, don Vincenzo Alborea rettore del Santuario della Madonna di Ripalta, Tommaso Maria Massarelli architetto e direttore responsabile dei lavori di restauro del Santuario, e Salvatore Morra rappresentante dell'Associazione in cammino con Maria Santissima di Ripalta.
lunedì 29 settembre 2025
Nuova edizione per il libro di Antonella Migliorati "Da mendicante a pellegrino"
Cerignola (FG) - Dopo il successo della sua prima uscita, il libro "Da mendicante a pellegrino: Dio al centro della tua vita" di Antonella Migliorati torna sugli scaffali virtuali di Amazon e dei principali bookshop online con una seconda edizione ampliata e aggiornata.
Il valore aggiunto di questa nuova edizione è dato dai contributi di due autorevoli personalità: mons. don Tommaso Lerario, consulente ecclesiastico dell'Associazione Medici Cattolici Italiani e il professor Filippo Maria Boscia, specialista in ginecologia, direttore del Dipartimento Materno-Infantile e Fisiopatologia della riproduzione umana dell'Ospedale Di Venere, professore associato di Fisiopatologia della riproduzione umana nella facoltà di Medicina dell'Università di Bari e presidente della Società italiana di Bioetica e comitati etici.
venerdì 19 settembre 2025
Elisabetta Granato e Serena Giordano: due talenti campani volano alla Finale Nazionale del Progetto Sport FISE
Napoli - Un sogno che diventa realtà, due storie di passione e impegno che s'intrecciano in un'unica grande avventura sportiva. Le amazzoni Elisabetta Granato e Serena Giordano, allieve dell'istruttore Angelo Di Costanzo, hanno conquistato la qualificazione e rappresenteranno la Campania alla Finale Nazionale del Progetto Sport 2025 - Col. Lodovico Nava, scrivendo una pagina importante per il Nando Ranch di Casandrino.
Il Progetto Sport non è una semplice competizione, ma un percorso formativo che da anni rappresenta un punto di riferimento per i giovani cavalieri e amazzoni italiani. La sua importanza va oltre il risultato sportivo: è una vera palestra di vita, in cui disciplina, impegno e passione si trasformano in crescita personale e in valori destinati a restare. Arrivare alla finale significa dunque aver dimostrato costanza, determinazione e un talento che merita di essere coltivato.
giovedì 18 settembre 2025
Siracusa - A Bridge to the Past, le note di Dario Chillemi per viaggiare nel tempo e nell’interiorità
Siracusa - Venerdì 26 settembre 2025 alle ore 21 la stupenda cornice di Piazza Santa Lucia nella Borgata di Siracusa ospiterà lo spettacolo di musica e danza "A Bridge to the Past - Space Time Music Sequence", con il chitarrista polistrumentista e compositore Dario Chillemi e la danzatrice Rosa Valentina Martino. L'evento, organizzato dall'associazione culturale Radio Colomba, è patrocinato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Siracusa. Ingresso gratuito.
Un viaggio nel tempo, sulle note della musica contemporanea, di melodie barocche e rinascimentali fino ai ritmi della musica etnica primitiva. Un invito alla scoperta di sentimenti e stati d'animo universali espressi in quelle note, nonché uno stimolo a esplorare strati sempre più profondi della coscienza attraverso il linguaggio dei suoni, fino a entrare in contatto con il nostro bambino interiore.
martedì 16 settembre 2025
"Il profumo delle stelle": un viaggio sensuale e nostalgico nella Berlino degli anni Venti
Bolzano - Una fuga dalla tecnologia, alla ricerca dell'autenticità in una Berlino mittleuropea, sensuale e retro. Prende corpo da questo espediente narrativo "Il profumo delle stelle" di Klaus Zambiasi, un lungo racconto che invita il lettore a rallentare il ritmo della vita per cercare la bellezza nelle piccole cose, senza dimenticare il potere dell'incontro casuale e la forza rigeneratrice dell'amore.
Lo scrittore mantovano d'origine ma bolzanino d'adozione, dopo "Il sorriso della luna" (2022) e "3 Il Bacio Rubato" (2023), tradotti anche in tedesco, e "L'appuntamento" (2024), torna ora in libreria con un nuovo libro destinato a bissarne il successo.
Iscriviti a:
Commenti
(
Atom
)