Visualizzazione post con etichetta Francesco Basile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Francesco Basile. Mostra tutti i post
lunedì 26 luglio 2021
Il poeta ragusano Francesco Basile protagonista allo XENIA Book Fair Reggio Calabria
Sabato 31 luglio alle ore 19,30, nell'ambito della VI edizione della Fiera nazionale del libro XENIA Book Fair di Reggio Calabria, il poeta ragusano Francesco Basile sarà protagonista del Salotto dei Poeti allestito nella suggestiva vetrina del Lungomare Falcomatà, con la silloge "Quarant'anni in versi". A dialogare con lui sarà il giornalista Giovanni Criscione. Il musicista paraguaiano Raúl Martín Hebein introdurrà e accompagnerà con le note della sua chitarra la lettura dei brani tratti del libro. Interverrà, inoltre, Tiziana De Simone coordinatrice di Emergency in Calabria e del gruppo dei volontari di Catanzaro.
sabato 24 luglio 2021
XENIA Book Fair, il poeta siciliano Francesco Basile presenta “Quarant’anni in versi”
Reggio Calabria - Il siciliano Francesco Basile, con la silloge "Quarant'anni in versi", sarà protagonista sabato 31 luglio alle ore 19,30 del Salotto dei Poeti, nella suggestiva vetrina del Lungomare Falcomatà, nell'ambito della VI edizione di XENIA Book Fair. L'autore costruirà intorno al libro un micro-evento, miscelando musica, poesia e riflessioni. Dialogherà con il giornalista Giovanni Criscione, suo conterraneo, che lo intervisterà sui temi centrali nella sua produzione poetica. Basile, forte del suo passato da attore, leggerà alcuni brani, accompagnato dalle note della chitarra del musicista paraguaiano Raúl Martín Hebein. Interverrà, inoltre, Tiziana De Simone coordinatrice di Emergency in Calabria e del gruppo dei volontari di Catanzaro.
mercoledì 30 settembre 2020
Libri, al Teatro Arciliuto si presenta la silloge poetica “Quarant’anni in versi” di Francesco Basile
Roma - Giovedì 8 ottobre alle ore 20 al Teatro Arciliuto (Palazzo Chiovenda, Piazza Montevecchio 5) si terrà la presentazione della raccolta di poesie “Quarant’anni in versi” di Francesco Basile, edito dalla casa editrice Kimerik.
Alla presentazione interverranno, oltre l'autore, Antonella Rizzo, poetessa, scrittrice e giornalista; Mary Tagliazzucchi, giornalista del quotidiano “Il Tempo” e prefatrice del volume; Giovanni Samaritani, direttore artistico dell’Arciliuto. L’attrice Priscilla Terenzi leggerà alcuni brani del libro. Gli intermezzi e il commento musicale ai versi saranno affidati alla chitarra del cantautore paraguaiano Raul Martin Hebein. Una parte del ricavato derivante dalla vendita del libro sarà devoluto ad Emergency, l'associazione umanitaria fondata da Gino Strada che fornisce cure mediche nei paesi in guerra e nei paesi poveri.
Alla presentazione interverranno, oltre l'autore, Antonella Rizzo, poetessa, scrittrice e giornalista; Mary Tagliazzucchi, giornalista del quotidiano “Il Tempo” e prefatrice del volume; Giovanni Samaritani, direttore artistico dell’Arciliuto. L’attrice Priscilla Terenzi leggerà alcuni brani del libro. Gli intermezzi e il commento musicale ai versi saranno affidati alla chitarra del cantautore paraguaiano Raul Martin Hebein. Una parte del ricavato derivante dalla vendita del libro sarà devoluto ad Emergency, l'associazione umanitaria fondata da Gino Strada che fornisce cure mediche nei paesi in guerra e nei paesi poveri.
giovedì 10 settembre 2020
“Quarant’anni in versi”, al MOON si presenta l’ultima silloge del poeta Francesco Basile
Siracusa - Giovedì 17 settembre alle ore 18 il Moon – Move Ortigia out of Normality (via Roma 112, Ortigia) ospiterà la presentazione del libro “Quarant’anni in versi” di Francesco Basile (nella foto), pubblicato dalla casa editrice Kimerik.
L'autore ne parlerà con la giornalista Veronica Barbarino. Il musicista e cantautore paraguaiano Raùl Martin Hebein eseguirà gli intermezzi e il commento musicale alle poesie. Ospite della serata l'attrice argentina di teatro, cinema e tv, Candelaria Sesin che leggerà alcuni versi. L'evento è organizzato in collaborazione con la Libreria del Teatro Roma100. Ingresso libero.
L'autore ne parlerà con la giornalista Veronica Barbarino. Il musicista e cantautore paraguaiano Raùl Martin Hebein eseguirà gli intermezzi e il commento musicale alle poesie. Ospite della serata l'attrice argentina di teatro, cinema e tv, Candelaria Sesin che leggerà alcuni versi. L'evento è organizzato in collaborazione con la Libreria del Teatro Roma100. Ingresso libero.
venerdì 21 agosto 2020
“Quarant’anni in versi”, presentato ieri sera il libro di Francesco Basile
Sampieri (RG) – Lo splendido scorcio sulla baia di Sampieri, che si ammira dallo spiazzo antistante lo chalet Pata Pata, ha fatto da suggestiva cornice, ieri sera, alla presentazione della silloge poetica “Quarant’anni in versi” di Francesco Basile (edizioni Kimerik) per la rassegna “Autori & Libri”.
Francesco Basile (nella foto), poeta e attore, ha presentato dinanzi a un pubblico attento e numeroso la sua ultima fatica letteraria, che segue a distanza di pochi anni le sillogi “Qualche passo dopo l’anima” (2016) e l’opera di esordio “Anima” (2009).
Per intervistarlo sono saliti sul palco i giornalisti Veronica Barbarino e Giovanni Criscione, che hanno esaminato i vari motivi d’interesse del libro. Con loro c’era anche il musicista e cantautore paraguaiano Raúl Martín Hebein che, oltre al commento musicale ai versi, ha eseguito due brani scelti dal suo repertorio in apertura e a conclusione della serata.
Francesco Basile (nella foto), poeta e attore, ha presentato dinanzi a un pubblico attento e numeroso la sua ultima fatica letteraria, che segue a distanza di pochi anni le sillogi “Qualche passo dopo l’anima” (2016) e l’opera di esordio “Anima” (2009).
Per intervistarlo sono saliti sul palco i giornalisti Veronica Barbarino e Giovanni Criscione, che hanno esaminato i vari motivi d’interesse del libro. Con loro c’era anche il musicista e cantautore paraguaiano Raúl Martín Hebein che, oltre al commento musicale ai versi, ha eseguito due brani scelti dal suo repertorio in apertura e a conclusione della serata.
martedì 11 agosto 2020
“Quarant’anni in versi”, al Pata Pata per “Autori & Libri” si presentano le poesie di Francesco Basile
Sampieri (Rg) - Poesia, musica, impegno civile ed emozioni in riva al mare. Giovedì 20 agosto alle ore 19 allo chalet Pata Pata di Sampieri (Scicli), nell'ambito della rassegna “Autori & Libri” sarà presentato il volume di poesie “Quarant’anni in versi” di Francesco Basile, edito da Kimerik.
L'autore ne parlerà con i giornalisti Veronica Barbarino e Giovanni Criscione e leggerà alcune liriche. Il commento musicale ai versi sarà affidato alla chitarra del musicista paraguaiano Raúl Martín Hebein. Una parte del ricavato derivante dalla vendita del libro sarà devoluto ad Emergency, l'associazione umanitaria di Gino Strada che fornisce cure mediche nei paesi in guerra e nei paesi poveri.
"Quarant'anni in versi" è la terza silloge di Francesco Basile (Ragusa, 1980), dopo “Anima” (2009) e “Qualche passo dopo l’anima” (2016). Il libro reca la prefazione di Mary Tagliazzucchi, giornalista del quotidiano Il Tempo.
L'autore ne parlerà con i giornalisti Veronica Barbarino e Giovanni Criscione e leggerà alcune liriche. Il commento musicale ai versi sarà affidato alla chitarra del musicista paraguaiano Raúl Martín Hebein. Una parte del ricavato derivante dalla vendita del libro sarà devoluto ad Emergency, l'associazione umanitaria di Gino Strada che fornisce cure mediche nei paesi in guerra e nei paesi poveri.
"Quarant'anni in versi" è la terza silloge di Francesco Basile (Ragusa, 1980), dopo “Anima” (2009) e “Qualche passo dopo l’anima” (2016). Il libro reca la prefazione di Mary Tagliazzucchi, giornalista del quotidiano Il Tempo.
venerdì 20 ottobre 2017
“Due in pigiama”, dal 5 novembre al via la nuova sitcom su Tele Iblea
![]() |
Da sinistra F. Basile, L. Beninato e P. Pisana |
Ragusa -Una camera da letto, una giovane coppia sotto le lenzuola, un singolare maggiordomo e tanti sketch esilaranti. Sono questi gli ingredienti stuzzicanti di "Due in pigiama", la nuova e divertente sitcom in onda su Tele Iblea (canale 110 del satellitare terrestre e in streaming su teleiblea.com), tutte le domeniche dal 5 novembre al 24 dicembre alle ore 21,00.
Il programma segna l'esordio televisivo di Francesco Basile, ideatore e attore della sitcom, ma anche il ritorno sul piccolo schermo di Liliana Beninato (già co-conduttrice con il giornalista Alessandro Baglieri del programma di informazione e intrattenimento "Dolce & Amaro") e del noto comico e cabarettista Piero Pisana, per la regia di Davide Criscione.
Il programma segna l'esordio televisivo di Francesco Basile, ideatore e attore della sitcom, ma anche il ritorno sul piccolo schermo di Liliana Beninato (già co-conduttrice con il giornalista Alessandro Baglieri del programma di informazione e intrattenimento "Dolce & Amaro") e del noto comico e cabarettista Piero Pisana, per la regia di Davide Criscione.
sabato 11 febbraio 2017
I versi del ragusano Basile al Festival del libro di Firenze
Venerdì 17 febbraio alle ore 17,30 il poeta e scrittore Francesco Basile presenterà la sua silloge poetica "Qualche passo dopo l'anima" (Edizioni Kimerik, 2016) nell'ambito della 1° edizione di Firenze Libro Aperto, festival nazionale della piccola e media editoria che si svolgerà dal 17 al 19 febbraio nel capoluogo toscano nella Fortezza da Basso, Padiglione Spadolini.
L'evento, che si svolgerà all'insegna della più ampia apertura fra le varie anime del mondo editoriale italiano, vedrà la presenza di nomi del calibro di Mauro Corona, Tahar Ben Jelloun, Paolo Crepet, Vinicio Capossela, Dolcenera, Carlo Lucarelli, Andrea De Carlo e altri.
lunedì 23 gennaio 2017
Al Teatro Arciliuto si presenta il nuovo libro di poesie di Francesco Basile
Francesco Basile, un diploma all'Accademia d'arte drammatica Pietro Scharoff di Roma e una spiccata vocazione per la poesia nata in Sicilia ma affinatasi nei lunghi anni di permanenza nella Capitale, a otto anni dall'esordio con la silloge "Anima", tornerà al Teatro Arciliuto per presentare la sua nuova fatica letteraria, con un evento che mette insieme musica, teatro e poesia. Una collaudata formula, questa, che l'autore ha sperimentato con successo nel suo tour siciliano di presentazioni.
Labels:
Enzo Samaritani
,
Francesco Basile
,
Giovanni Samaritani
,
kimerik
,
libri
,
poesie
,
presentazioni
,
Roberto Rocchetti
,
Teatro Arciliuto
giovedì 15 dicembre 2016
Poesia e musica alla Galleria 149 con "Qualche passo dopo l'anima" di Francesco Basile
giovedì 8 dicembre 2016
Libri, da Prampolini si presenta “Qualche passo dopo l'anima” di Francesco Basile
Il libro comprende 41 componimenti in verso libero, distribuiti in tre sezioni. Come scrive la relatrice, nella prima sezione, intitolata Chiafura (dal nome dell'antico quartiere di Scicli scavato nella roccia), domina un forte legame con la terra d'origine vissuta come un'aspra e coercitiva realtà ancestrale.
lunedì 5 dicembre 2016
L'itinerario dell'anima nei versi di Francesco Basile
L'autore e Francesca Guccione |
martedì 22 novembre 2016
“Qualche passo dopo l’anima”, si presenta il libro di Francesco Basile
Modica (RG) - A sette anni dall'esordio sulla scena poetica con la silloge "Anima", l'autore e attore ragusano Francesco Basile torna in libreria con una raccolta dal titolo "Qualche passo dopo l'anima", edita dalla casa editrice Kimerik di Patti (ME).
L'uscita del libro sarà salutata con una serata dedicata, che si terrà venerdì 2 dicembre alle ore 20,00 a Casa Ciomod (Via Nazionale Modica Ispica). Sarà riproposta l'atmosfera rilassante e coinvolgente di una chiacchierata sul divano di un salotto letterario, tra note di violino, letture di versi, calici di vino e deliziosi aperitivi.
L'uscita del libro sarà salutata con una serata dedicata, che si terrà venerdì 2 dicembre alle ore 20,00 a Casa Ciomod (Via Nazionale Modica Ispica). Sarà riproposta l'atmosfera rilassante e coinvolgente di una chiacchierata sul divano di un salotto letterario, tra note di violino, letture di versi, calici di vino e deliziosi aperitivi.
A confrontarsi con l'autore sui temi del libro sarà Alessandra Brafa, giornalista e Ceo di East Sicily. La conversazione letteraria sarà intervallata dalla lettura attoriale di alcuni brani poetici a cura dello stesso Basile e da intermezzi musicali affidati al violino di Francesca Guccione. Modererà il giornalista Giovanni Criscione. E per finire, un ricco aperitivo offerto da Casa Ciomod ispirato ai sapori della nostra terra. L'incontro è aperto al pubblico.
lunedì 26 ottobre 2009
L’“Anima” di Francesco Basile in scena all’Arciliuto
Roma - Domenica 8 novembre alle ore 19 all’Arciliuto (Palazzo Chiovenda, Piazza Montevecchio 5) si terrà la presentazione della raccolta di poesie “Anima” di Francesco Basile, edito dalla Casa Editrice Kimerik.
L’antica dimora cinquecentesca nei pressi di Piazza Navona, che ospita il teatro della musica e della poesia, farà da cornice a un evento pensato come sintesi di note, teatro e versi. Alla presentazione interverranno, oltre all’autore, il saggista e sceneggiatore Roy Doliner prefatore del libro, il violinista siciliano Daniele Ricca e gli attori Giovanni Samaritani e Yuri Antonosante. L’autore, un diploma all’Accademia Pietro Sharoff e un passato da attore e regista, si cimenterà nella lettura di alcune poesie tratte da “Anima”.
L’antica dimora cinquecentesca nei pressi di Piazza Navona, che ospita il teatro della musica e della poesia, farà da cornice a un evento pensato come sintesi di note, teatro e versi. Alla presentazione interverranno, oltre all’autore, il saggista e sceneggiatore Roy Doliner prefatore del libro, il violinista siciliano Daniele Ricca e gli attori Giovanni Samaritani e Yuri Antonosante. L’autore, un diploma all’Accademia Pietro Sharoff e un passato da attore e regista, si cimenterà nella lettura di alcune poesie tratte da “Anima”.
domenica 20 settembre 2009
Francesco Basile, un’Anima in viaggio. “Il cammino della poesia” fa tappa anche a Catania
Catania - Mercoledì 30 settembre alle ore 21 nella “Sala Incontri” dell’ottocentesco palazzo Miraglia (Via Monsignor Ventimiglia 258/b), si terrà la presentazione della raccolta di poesie Anima, opera prima di Francesco Basile. Dopo Modica (Rg) e Siracusa, il suggestivo itinerario poetico di Basile attraverso l’Italia tocca anche Catania. La presentazione si inserisce nell’ambito di un “cammino della poesia” che, partendo dall’estremo sud dell’isola, giungerà fino a Roma.
Si tratta di una performance fatta di emozioni, suoni e parole in cui il poeta reciterà alcune sue poesie accompagnato dal violino di Daniele Ricca. L’intervento critico sarà affidato al giornalista Corrado Cartia, modererà Marco Blanco.
Si tratta di una performance fatta di emozioni, suoni e parole in cui il poeta reciterà alcune sue poesie accompagnato dal violino di Daniele Ricca. L’intervento critico sarà affidato al giornalista Corrado Cartia, modererà Marco Blanco.
martedì 25 agosto 2009
Ritrattista d’ “Anima”, Francesco Basile presenta la sua raccolta di poesie
Modica (RG) - Mercoledì 2 settembre alle ore 21 nell’atrio di Palazzo San Domenico si terrà la presentazione della silloge poetica Anima, opera prima di Francesco Basile.
Le note del violino di Daniele Ricca e la lettura di alcune poesie a cura di Fatima Palazzolo e Marcello Sarta si alterneranno all’intervento dell’autore e all’esegesi del critico letterario Domenico Pisana, presidente del Caffè Letterario “Salvatore Quasimodo”. Modererà il giornalista Giovanni Criscione. La serata sarà realizzata in collaborazione con Careno Garden House e Caffè Letterario “Hemingway”.
Le note del violino di Daniele Ricca e la lettura di alcune poesie a cura di Fatima Palazzolo e Marcello Sarta si alterneranno all’intervento dell’autore e all’esegesi del critico letterario Domenico Pisana, presidente del Caffè Letterario “Salvatore Quasimodo”. Modererà il giornalista Giovanni Criscione. La serata sarà realizzata in collaborazione con Careno Garden House e Caffè Letterario “Hemingway”.
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)